1° GIORNO: ITALIA/BOGOTA’
Partenza con volo di linea dall’Italia per Bogotà via Amsterdam. Pasti a bordo. All’arrivo assistenza e trasferimento all’hotel BH PARQUE 93 o similare. Cena libera e pernottamento.
2° GIORNO: BOGOTA’
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città incluso il Museo dell’Oro, il Museo di Botero e la salita a Moserrate. Tour panoramico attraverso il quartiere storico della città ammirando il Teatro Colón, il Palacio de San Carlos, la Iglesia de San Ignacio, il Palacio Presidencial de Nariño, la Plaza de Bolívar, il Capitolio, la Alcaldía Mayor y la Catedral. Visita al famoso Museo dell’Oro e al Museo de Botero. Al termine del tour, salita in teleferica al Cerro de Monserrate (3150 m sul livello del mare), da dove si potrà ammirare una meravigliosa vista sulla città. Al termine rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento.
Nota operativa: Il Museo dell’Oro chiude tutti i lunedì e festivi; Il Museo di Botero chiude tutti i martedì’ e festivi
3° GIORNO: BOGOTA’/POPAYAN
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato all’aeroporto di Bogotá e partenza con volo di linea per Popayan. All’arrivo incontro con la guida e trasferimento all’hotel LA PLAZUELA o similare. Pasti liberi e pernottamento.
4° GIORNO: POPAYAN/SILVIA/POPAYAN
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del paesino di Silvia (2 ore di viaggio circa), dove ogni martedì si svolge il famoso e pittoresco mercato. Silvia è il centro della regione degli indios Guambianos, uno dei gruppi etnici tra i più tradizionali del Paese. Vivono nei paesini che circondano Silvia, diventata famosa per il suo mercato del martedì. I Guambianos sono dediti all’agricoltura, sono abili tessitori (borse, sciarpe e tessuti colorati sono tra le merci più interessanti da acquistare al mercato) ed è qui che si recano per vendere i loro prodotti artigianali. Vestono abiti tradizionali, bombetta in testa e poncho blu annodato sulle spalle; le donne adornano il collo con collane bianche. Si proseguirà con la visita della Casa Payan e della Casa de Las Plantas, luoghi emblematici della cultura dei Guambianos. Rientro in Popayán. Nel pomeriggio City tour privato half day panoramico di Popayán (3 ore circa) con guida in italiano. Popayan è sinonimo di centro culturale essendo un luogo frequentato da poeti, pittori e scultori ed affascina per la sua architettura coloniale delle “casonas” delle chiese e dei ponti. Si effettuerà un percorso a piedi di circa 3 ore attraverso la zona coloniale visitando “casonas coloniales”, chiese, il ponte Humilladero e il ponte Chiquito (la visita delle chiese è subordinata alla loro apertura che non può essere prevista. Al termine rientro in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
5° GIORNO: POPAYAN/SAN ANGUSTIN
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di San Agustin con guida in italiano (6 ore di viaggio circa). Attraverso l’imponente Massiccio Colombiano con il paesaggio più andino della Colombia si giunge al pueblo di Coconuco, famoso per le sue acque termali sulfuree. Si attraverserà poi Paletarà per poi raggiungere San Agustin. All’arrivo sistemazione all’hotel AKAWANKA LODGE o similare. Pasti liberi e pernottamento.
6° GIORNO: SAN ANGUSTIN
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita del Parco Archelogico di San Agustín, Parco Alto de Los Ídolos e Alto de Las Piedras (8 ore circa) con guida in italiano. Visita del Parco Archeologico che contiene la più alta concentrazione di statue della zona, alcune alte anche 7 m. Molte statue sono state lasciate dove erano, altre sono state risistemate e collegate da un percorso didattico. Visita del piccolo museo che espone statue più piccole, ceramiche, utensili, gioielli e altri oggetti della misteriosa civiltà. Pomeriggio dedicato alla visita degli altri due parchi dichiarati, insieme a San Agustin, Patrimonio Culturale dell’Umanità: Alto de los Idolos e Alto de las Piedras. Si potrà ammirare il meraviglioso paesaggio del Massiccio Colombiano. Al termine rientro a San Agustin. Pasti liberi e pernottamento.
7° GIORNO: SAN ANGUSTIN/NEIVA
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Neiva con guida in italiano (6 ore di viaggio circa). Durante il trasferimento sarà possibile ammirare paesaggi molto diversi: si passerà dai 1730 msl del Massiccio Colombiano dove si trova San Agustin fino ad arrivare ai 380 msl di Neiva; si passerà dalle piantagioni di caffè e di frutta del sud del dipartimento di Huila alle coltivazioni di riso e di cotone della Valle Magdalena. Durante il trasferimento si effettueranno le seguenti soste: Monumento alla Cacica Gaitana, Mirador de la Represa de Betania, Cañón de pericongo. Arrivo a Neiva e sistemazione all’hotel GHL STYLE NEIVA o similare. Nel pomeriggio visita al Deserto de la Tatacoa (1 ora e mezza di viaggio circa) con guida in italiano. Partenza alla volta del villaggio di Villavieja e visita del Museo Paleontologico. Successivamente si entrerà nel deserto de la Tatacoa un luogo unico e suggestivo, con i suoi crepacci e sentieri frutto della millenaria azione di erosione del mare e del vento. Passeggiata lungo il sentiero di “El Cuzco” luogo di spettacolare bellezza. In serata, visita dell’Osservatorio Astronomico (se le condizioni meteo lo consentono). Il Deserto de la Tatacoa è il luogo migliore in Colombia per osservare il cosmo, in quanto ha la più alta copertura della cupola celeste di tutta la nazione. I clienti parteciperanno ad una lezione di astronomia con l’osservazione dei pianeti e dei fenomeni celesti utilizzando i moderni telescopi dell’osservatorio e con l’aiuto di un astronomo professionista. Rientro in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
8° GIORNO: NEIVA/CARTAGENA DE INDIAS
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Neiva e partenza con volo di linea per Cartagena de Indias. All’arrivo sistemazione all’hotel DON PEDRO DE HEREDIA o similare. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
9° GIORNO: CARTAGENA DE INDIAS
Prima colazione in hotel. Dopo colazione city tour privato half day (4 ore) di Cartagena de Indias con guida in italiano (compresi ingressi al Castello di San Felipe e al Monastero San Pedro Claver o al Convento de la Popa). L'itinerario inizia con la visita della zona moderna di Cartagena per poi continuare con la visita della parte storica entro le mura. Si prosegue poi con la visita del Convento San Pedro Claver (o Convento de la Popa) e del Castillo de San Felipe (ingressi inclusi). Infine, una piccola passeggiata per il centro storico di Cartagena de Indias per ammirare strade, monumenti, parchi, chiese e luoghi di interesse. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
10° GIORNO: CARTAGENA DE INDIAS
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visite e/o escursioni facoltative.
11° GIORNO: CARTAGENA DE INDIAS
Prima colazione in hotel. All’ora prefissata trasferimento in aeroporto.
12° GIORNO: ITALIA
Arrivo all’aeroporto di destinazione.