Venerdi da Milano Malpensa o Roma Fiumicino
MARZO: 20, 27
APRILE: 3, 10, 17
MAGGIO: 1, 8, 15, 22, 29
GIUGNO: 5, 12, 19, 26
LUGLIO: 3, 10, 17, 24, 31
AGOSTO: 7, 14, 21, 28
SETTEMBRE: 4, 11, 18
OTTOBRE: 9, 16, 23, 30
NOVEMBRE: 6, 13, 20
Hotel: 4*- 5*
1°GIORNO: ITALIA - SHANGHAI
Partenza con volo intercontinentale con scalo, diretto a Shanghai. Pasti e pernottamento a bordo.
2°GIORNO: ARRIVO A SHANGHAI
Accoglienza all’arrivo a Shanghai, affascinante “Perla d’Oriente” che sorge sulle rive del fiume Huangpu, una metropoli dinamica dove l’anima tradizionale si intreccia con il volto moderno e futuristico della città. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Il resto della giornata è libero per attività individuali o per un primo approccio alla città.
Pernottamento presso: Metro Park Jichen Hotel o Radisson Collection Yangtse Hotel.
1°GIORNO: ITALIA - SHANGHAI
Partenza con volo intercontinentale con scalo, diretto a Shanghai. Pasti e pernottamento a bordo.
2°GIORNO: ARRIVO A SHANGHAI
Accoglienza all’arrivo a Shanghai, affascinante “Perla d’Oriente” che sorge sulle rive del fiume Huangpu, una metropoli dinamica dove l’anima tradizionale si intreccia con il volto moderno e futuristico della città. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Il resto della giornata è libero per attività individuali o per un primo approccio alla città.
Pernottamento presso: Metro Park Jichen Hotel o Radisson Collection Yangtse Hotel.
3°GIORNO: SHANGHAI
Dopo la prima colazione, la giornata inizia con la visita del Giardino del Mandarino Yu, raffinato capolavoro del XVI secolo in stile Ming, celebre per i suoi laghetti, le rocce scolpite e i torrenti che ricreano in miniatura i suggestivi paesaggi del Sud della Cina. Passeggiata tra le animate viuzze del bazar adiacente, ricco di botteghe e atmosfere tradizionali. Si prosegue con il Tempio del Buddha di Giada, custode della celebre statua in giada bianca proveniente dal Myanmar, e con una passeggiata lungo il celebre Bund, viale panoramico che regala una splendida vista sul contrasto tra architetture coloniali e grattacieli moderni. Dopo il pranzo in ristorante locale, rientro in hotel. Pomeriggio libero per attività individuali.
Trattamento pasti: colazione e pranzo
Pernottamento presso: Metro Park Jichen Hotel o Radisson Collection Yangtse Hotel.
4°GIORNO: SHANGHAI - PECHINO
Prima colazione in hotel, quindi trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno diretto a Pechino, capitale della Repubblica Popolare Cinese. Immensa e densamente popolata, la città custodisce un patrimonio monumentale e culturale di straordinaria importanza. All’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione per relax o per attività individuali.
Trattamento pasti: colazione
Pernottamento presso: Xin Qiao Hotel o Swissotel Beijing Hotel.
5°GIORNO: PECHINO
Dopo la prima colazione, inizio delle visite con la monumentale Piazza Tian An Men, realizzata nel 1417 e dominata dalla celebre “Porta della Pace Celeste” che ne segna il lato settentrionale. Simbolo indiscusso della capitale, la piazza è nota sia per aver ospitato la proclamazione della Repubblica Popolare Cinese da parte di Mao Zedong il 1° ottobre 1949, sia per essere stata teatro di importanti e drammatici eventi storici. A seguire, visita del maestoso Palazzo Imperiale, residenza degli imperatori delle dinastie Ming e Qing. Con i suoi 720.000 metri quadrati e 980 edifici, costituisce il complesso palaziale più vasto al mondo. Situato nel cuore dell’antica città fortificata di Pechino e meglio conosciuto come Città Proibita, era un luogo inaccessibile senza permesso imperiale. Capolavoro dell’architettura classica cinese, conserva torri merlate ben visibili dall’esterno, porte imponenti ornate da chiodi d’oro, solide mura progettate per resistere ai colpi di cannone, ampie corti e raffinati giardini. Dopo il pranzo in ristorante locale selezionato, nel pomeriggio si prosegue con la visita del suggestivo Palazzo d’Estate, definito “il giardino dell’armonia educata”. Situato a circa dieci chilometri dal centro, fu la residenza estiva degli imperatori, rinomata per i suoi laghi, padiglioni e paesaggi scenografici. In serata, cena di benvenuto presso il rinomato Beijing Roast Duck Restaurant, per degustare l’autentica anatra alla pechinese.
Trattamento pasti: colazione, pranzo e cena
Pernottamento presso: Xin Qiao Hotel o Swissotel Beijing Hotel.
6°GIORNO: PECHINO
Prima colazione e partenza per la visita della Grande Muraglia nella sezione di Badaling, la più celebre e meglio conservata. Questa colossale opera difensiva, lunga oltre 6.000 chilometri, fu progettata per proteggere l’impero dalle invasioni e al tempo stesso costituiva una fondamentale via di comunicazione. Passeggiando lungo le sue antiche pietre si possono ammirare torri di guardia e panorami spettacolari che evocano la grandiosità della civiltà cinese. Dopo il pranzo in ristorante locale, rientro a Pechino e visita del maestoso Tempio del Cielo, imponente complesso cerimoniale caratterizzato da eleganti tetti smaltati di blu sormontati da sfere dorate, un tempo luogo sacro dedicato ai riti propiziatori per ottenere abbondanti raccolti.
Trattamento pasti: colazione e pranzo
Pernottamento presso: Xin Qiao Hotel o Swissotel Beijing Hotel.
7°GIORNO: PECHINO - XIAN
Prima colazione in hotel e trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno ad alta velocità con destinazione Xian (seconda classe; supplemento per la prima classe USD 55 a persona). Capitale della provincia dello Shaanxi, fu la prima delle Quattro Antiche Capitali della Cina e venne scelta da ben tredici dinastie come centro del potere imperiale. All’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione per il relax o per attività individuali.
Trattamento pasti: colazione
Pernottamento presso: Titan Times o Hilton High-Tech.
8°GIORNO: XIAN
Prima colazione e partenza per la visita del celebre Esercito di Terracotta, straordinario corredo funebre dell’imperatore Qin Shi Huang, scomparso nel 210 a.C. Rinvenuto casualmente da un contadino nel 1974 durante lo scavo di un pozzo, rappresenta uno dei ritrovamenti archeologici più significativi al mondo. Il sito custodisce migliaia di statue a grandezza naturale, tra cui circa 18 carri, 100 cavalli e oltre 8.000 guerrieri alti più di un metro e ottanta, riprodotti con incredibile realismo e tutti diversi l’uno dall’altro. Inserito nel 1987 nella lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO, costituisce oggi uno dei complessi archeologici più vasti e suggestivi del pianeta. Al termine, visita di una fabbrica di terrecotte e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si prosegue con la Pagoda della Piccola Oca Selvatica, eretta nel 709 dal monaco buddhista Dai An per volontà dell’imperatore Tang Gaozong e destinata a custodire preziosi testi sacri: un monumento divenuto simbolo della città. A seguire, visita della suggestiva Grande Moschea, risalente al 742 e considerata la più antica della Cina, e passeggiata nel pittoresco quartiere musulmano, animato da viuzze colme di bancarelle, lanterne colorate, botteghe artigiane e profumi di spezie. In serata, cena in ristorante locale con degustazione dei tradizionali ravioli cinesi, specialità tipica della città.
Trattamento pasti: colazione, pranzo e cena
Pernottamento presso: Titan Times o Hilton High-Tech.
9°GIORNO: XIAN - CHENGDU
Prima colazione e trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno ad alta velocità diretto a Chengdu (seconda classe; supplemento per la prima classe USD 25 a persona). Situata nel sud-ovest del Paese, Chengdu è la capitale della provincia del Sichuan e una delle più importanti città sub-provinciali della Cina, rinomata per la sua vivace cultura e per la tradizione gastronomica. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero a disposizione per relax o attività individuali.
Trattamento pasti: colazione
Pernottamento presso: Dorsett Hotel o Tibet Hotel.
10°GIORNO: CHENGDU – WOLONG - CHENGDU
Dopo la prima colazione, trasferimento per la visita alla Riserva del Panda Gigante, la più estesa al mondo e punto di riferimento internazionale per la tutela di questa specie simbolo della Cina. Qui un gran numero di esemplari viene accudito da personale specializzato e volontari, che contribuiscono ai programmi di cura e conservazione. La riserva di Wolong, immersa tra montagne, rigogliosa vegetazione e aria incontaminata, è oggi un vero paradiso naturale dedicato ai panda giganti. Oltre a rappresentare un santuario protetto, svolge un ruolo fondamentale come centro di allevamento, riproduzione e salvataggio, custodendo un patrimonio di inestimabile valore. Dopo il pranzo in ristorante locale, rientro a Chengdu. Pernottamento in hotel.
Trattamento pasti: colazione e pranzo
Pernottamento presso: Dorsett Hotel o Tibet Hotel.
11°GIORNO: CHENGDU - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Trattamento pasti: colazione
Cina Smart con Chengdu | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Da | A | Quota a persona in doppia | Supplemento singola | |||
01/03/2026 | 31/03/2026 | 2800 | 550 | |||
01/04/2026 | 30/04/2026 | 3200 | 550 | |||
01/05/2026 | 30/06/2026 | 3000 | 550 | |||
01/07/2026 | 30/09/2026 | 3150 | 550 | |||
01/10/2026 | 30/11/2026 | 3050 | 550 |