• Il Tour Operator per viaggi esclusivi su misura

Islanda - City break a Reykjavik

Durata

4 /giorni 3/notti

Gruppi

Location

Islanda

Reykjavik è la capitale più settentrionale del mondo e il principale centro urbano dell’Islanda. Sono lontani i tempi del primo insediamento umano, opera del vichingo norvegese Ingolfur Arnarson che, nell’874 d.C., si stabilì nella "baia fumosa", nome probabilmente dovuto alle emissioni di vapore geotermico. Oggi, Reykjavik si presenta come una città accogliente, ricca di fascino, inclusiva e all'avanguardia tecnologica, un centro culturale dinamico, apprezzato per la sua scena artistica, i musei interessanti e una vivace vita notturna. Nonostante le sue dimensioni contenute, offre un mix affascinante di modernità e storia, con colorate case tradizionali che si affiancano ad architetture contemporanee. Circondata da una natura spettacolare, è anche un ottimo punto di partenza per esplorare le meraviglie naturali islandesi, come sorgenti termali, vulcani e l'aurora boreale. 
Reykjavik rappresenta la meta ideale per un weekend lungo in qualsiasi momento dell’anno.
In estate brulica di vita, grazie alle lunghe giornate piene di luce e al clima gradevole. In inverno beneficia della Corrente del Golfo che ne mitiga le temperature artiche; un soggiorno invernale permette di apprezzare gli iconici paesaggi della campagna islandese e i suoi fenomeni naturali in una veste davvero unica: geyser e spa geotermiche avvolti in nuvole di vapore, cascate cristallizzate nel ghiaccio e nella neve, e il fascino dell’aurora boreale che illumina il cielo con le sue fluorescenze colorate.

INFORMAZIONI GENERALI

Partenze

Giornaliere, su base privata con escursioni collettive
Da aprile 2025 a marzo 2026

Trattamento

Pernottamento e prima colazione

Trasporti

Bus navetta aeroportuale e veicolo con autista per le escursioni

Sistemazione

A scelta tra “comfort” e “superior”


Il programma giorno per giorno

1° giorno: PARTENZA DALL’ITALIA CON VOLO PER KEFLAVIK - REYKJAVÍK
Partenza da Milano con volo internazionale per Reykjavik.
Arrivo all'aeroporto internazionale di Keflavik, ritiro dei bagagli e trasferimento al proprio albergo di Reykjavik (circa 1 ora) con bus navetta collettivo.
Sistemazione in hotel e serata a disposizione per la cena libera ed una passeggiata nel centro cittadino.
Laugavegur è la principale via dello shopping di Reykjavík, rinomata per le sue boutique, i ristoranti, i bar e la vivace vita notturna. È una delle strade più antiche della città e il suo nome significa "via delle sorgenti termali", poiché storicamente era il percorso che le donne seguivano per raggiungere le sorgenti termali di Laugardalur per lavare i panni. La strada è oggi caratterizzata da edifici colorati che aggiungono un tocco pittoresco e unico.
In autunno/inverno è possibile dedicare la serata ad un’escursione collettiva in bus fuori città per tentare l’avvistamento dell’aurora boreale (compatibilmente con l’orario del volo di arrivo).
Pernottamento in hotel a Reykjavik.

2° giorno: REYKJAVÍK - ESCURSIONE NEL “CIRCOLO D’ORO”
Dopo la prima colazione, partenza in direzione del celebre “Circolo d’Oro” dalla fermata vicina al proprio albergo a bordo di confortevole bus provvisto di connessione WiFi e audioguida sincronizzata via GPS disponibile in diverse lingue (compreso l’italiano). Durante il viaggio, sarà a disposizione una guida esperta pronta a rispondere a ogni curiosità sull'Islanda (in inglese).
La prima tappa è prevista al Parco Nazionale di Þingvellir, sito dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e culla del più antico parlamento del mondo ancora esistente. Questo è anche il luogo dove le immense placche tettoniche americana ed eurasiatica si sono allontanate, creando una spettacolare valle rift che è possibile ammirare direttamente dalle rive del lago più grande d'Islanda.
Successivamente, sosta ad una delle meraviglie naturali più emblematiche dell'Islanda: l'area geotermica di Geysir, da cui ha preso il nome per antonomasia il fenomeno conosciuto in tutto il mondo: a intervalli di pochi minuti il celebre geyser Strokkur lancia verso il cielo potenti e spettacolari getti di vapore acqueo bollente.
Infine, una breve passeggiata conduce fino alla cascata Gullfoss, una meraviglia naturale di grande impatto scenografico, con un impetuoso fiume di origine glaciale che si getta con un fragoroso boato per 32 metri, articolandosi su due livelli in uno stretto canyon.
Rientro in hotel a Reykjavik (durata totale dell’escursione circa 7/8 ore).
Pasti liberi e pernottamento in hotel.

1° giorno: PARTENZA DALL’ITALIA CON VOLO PER KEFLAVIK - REYKJAVÍK
Partenza da Milano con volo internazionale per Reykjavik.
Arrivo all'aeroporto internazionale di Keflavik, ritiro dei bagagli e trasferimento al proprio albergo di Reykjavik (circa 1 ora) con bus navetta collettivo.
Sistemazione in hotel e serata a disposizione per la cena libera ed una passeggiata nel centro cittadino.
Laugavegur è la principale via dello shopping di Reykjavík, rinomata per le sue boutique, i ristoranti, i bar e la vivace vita notturna. È una delle strade più antiche della città e il suo nome significa "via delle sorgenti termali", poiché storicamente era il percorso che le donne seguivano per raggiungere le sorgenti termali di Laugardalur per lavare i panni. La strada è oggi caratterizzata da edifici colorati che aggiungono un tocco pittoresco e unico.
In autunno/inverno è possibile dedicare la serata ad un’escursione collettiva in bus fuori città per tentare l’avvistamento dell’aurora boreale (compatibilmente con l’orario del volo di arrivo).
Pernottamento in hotel a Reykjavik.

2° giorno: REYKJAVÍK - ESCURSIONE NEL “CIRCOLO D’ORO”
Dopo la prima colazione, partenza in direzione del celebre “Circolo d’Oro” dalla fermata vicina al proprio albergo a bordo di confortevole bus provvisto di connessione WiFi e audioguida sincronizzata via GPS disponibile in diverse lingue (compreso l’italiano). Durante il viaggio, sarà a disposizione una guida esperta pronta a rispondere a ogni curiosità sull'Islanda (in inglese).
La prima tappa è prevista al Parco Nazionale di Þingvellir, sito dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e culla del più antico parlamento del mondo ancora esistente. Questo è anche il luogo dove le immense placche tettoniche americana ed eurasiatica si sono allontanate, creando una spettacolare valle rift che è possibile ammirare direttamente dalle rive del lago più grande d'Islanda.
Successivamente, sosta ad una delle meraviglie naturali più emblematiche dell'Islanda: l'area geotermica di Geysir, da cui ha preso il nome per antonomasia il fenomeno conosciuto in tutto il mondo: a intervalli di pochi minuti il celebre geyser Strokkur lancia verso il cielo potenti e spettacolari getti di vapore acqueo bollente.
Infine, una breve passeggiata conduce fino alla cascata Gullfoss, una meraviglia naturale di grande impatto scenografico, con un impetuoso fiume di origine glaciale che si getta con un fragoroso boato per 32 metri, articolandosi su due livelli in uno stretto canyon.
Rientro in hotel a Reykjavik (durata totale dell’escursione circa 7/8 ore).
Pasti liberi e pernottamento in hotel.

3° giorno: REYKJAVÍK - ESCURSIONE LUNGO LA COSTA MERIDIONALE
Dopo la prima colazione, partenza in direzione della costa sud islandese dalla fermata vicina al proprio albergo, a bordo di confortevole bus provvisto di connessione WiFi e audioguida sincronizzata via GPS disponibile in diverse lingue (compreso l’italiano). Durante il viaggio, sarà a disposizione una guida esperta pronta a rispondere a ogni curiosità sull'Islanda (in inglese). 
Il percorso attraversa ampie distese di lava, costeggia il vulcano attivo Hengill, e conduce infine verso le rigogliose terre agricole della costa meridionale islandese, con varie tappe lungo il tragitto. 
La prima sosta è prevista presso l'incantevole spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, un vero paradiso naturale capace di lasciare i visitatori letteralmente senza fiato. Qui, le impetuose onde dell'Atlantico si infrangono sulla sabbia scura e sugli imponenti faraglioni basaltici, sfiorando l’ingresso di una maestosa grotta dalle colonne di basalto.
Dopo aver ammirato la forza del mare a Reynisfjara, proseguimento per Vík, il villaggio più meridionale dell'Islanda, situato lungo la principale strada ad anello che circonda l'isola. Malgrado le sue modeste dimensioni (soli 291 abitanti), rappresenta l'insediamento più grande in un raggio di 70 chilometri.
Durante il viaggio di ritorno a Reykjavík, tappa all'imponente cascata Skógafoss, dove una breve salita lungo una scalinata svelerà uno dei panorami più spettacolari dell'Islanda, con la vista che abbraccia ghiacciai, vulcani e spiagge di sabbia vulcanica. 
Ultima sosta alla cascata Seljalandsfoss, alta 60 metri e celebre per il sentiero nascosto che permette di camminare dietro e intorno al suo velo d'acqua.
Rientro in hotel a Reykjavik (durata totale dell’escursione circa 10/11 ore).
Pasti liberi e pernottamento in hotel.

4° giorno: REYKJAVÍK - KEFLAVIK - VOLO PER L’ITALIA 
Dopo la prima colazione, tempo a disposizione per visitare liberamente la vivace e colorata capitale nordica, per shopping o per un momento di relax in una spa geotermica.
In base all’orario di partenza del proprio volo, trasferimento con bus navetta collettivo (calcolare di partire dalla fermata presso il proprio hotel circa 3/3,5 ore prima del decollo) all’aeroporto di Keflavik e partenza con volo internazionale di rientro a Milano.

PREZZI E PARTENZE
LA QUOTA INCLUDE
LA QUOTA NON INCLUDE
Islanda - hotel Confort
Da A Quota per persona in doppia
01/04/2025 30/04/2025 980
01/05/2025 14/05/2025 1150
15/05/2025 21/09/2025 1250
22/09/2025 30/09/2025 1150
01/10/2025 31/10/2025 1150
01/11/2025 31/03/2026 1050
Islanda - hotel Superior
Da A Quota per persona in doppia
01/04/2025 30/04/2025 1200
01/05/2025 14/05/2025 1370
15/05/2025 21/09/2025 1560
22/09/2025 30/09/2025 1560
01/10/2025 31/10/2025 1420
01/11/2025 31/03/2026 1270
-3 pernottamenti in camera doppia presso sistemazioni di categoria a scelta “comfort” o “superior”, con trattamento di prima colazione
-Trasferimenti dall’aeroporto di Keflavik all’hotel di Reykjavik e ritorno con bus navetta collettivo “Flybus”
-Escursione collettiva in minibus/bus al Circolo d’Oro con audioguida in italiano (pick-up/drop-off presso il proprio albergo)
-Escursione collettiva in minibus/bus lungo la Costa Sud con audioguida in italiano (pick-up/drop-off presso il proprio albergo)
-Escursione serale collettiva in minibus/bus fuori Reykjavik con audioguida in italiano per tentare l’avvistamento dell’Aurora Boreale (pick-up/drop-off presso il proprio albergo, valida solo per le partenze autunnali e invernali – soggetta alle condizioni meteo)
-Assicurazione annullamento, medico, bagaglio.
-Passaggi aerei dall’Italia a Keflavik e ritorno (è possibile richiedere a World Explorer una quotazione delle migliori combinazioni aeree con voli di linea o lowcost)
-Assicurazione facoltativa (integrativa del massimale delle spese mediche con copertura fino a 300.000€ - costo 110€ per persona oppure fino a 500.000€ - costo 150€ per persona)
-Tutti i pasti (eccetto le prime colazioni) e le bevande
-Biglietti di ingresso a siti ed attrazioni non previsti in programma, escursioni e visite facoltative
-Early check-in/late check-out negli alberghi, extra personali e tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”.
escluso dal 20 dicembre 2025 al 3 gennaio 2026 (quotazioni su richiesta)

RICHIEDI INFORMAZIONI

back top