• Il Tour Operator per viaggi esclusivi su misura

Islanda Smart

Durata

5 /giorni 4/notti

Gruppi

Minimo 2 - massimo 35 partecipanti

Location

Islanda

Breve ma completo soggiorno nella regione dell'Islanda che racchiude tutti i luoghi più iconici ed imperdibili del Paese: comode escursioni guidate in italiano partono quotidianamente dalla capitale Reykjavík e conducono i nostri gruppi ad esplorare il Circolo d'Oro, con il parco nazionale di Thingvellir, i geyser e la maestosa cascata di Gulfoss, la costa meridionale, con l’incantevole spiaggia vulcanica di Reynisfjara e le cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss, la baia di Faxaflói con un emozionante avvistamento delle balene ed infine Hvammsvík, un'oasi termale poco conosciuta sul mare, capace di regalare momenti di puro relax.

INFORMAZIONI GENERALI

Importante

Locale parlante italiano

Partenze

18 Giugno
02 e 30 Luglio 
13 e 27 Agosto
03 Settembre

 

Trattamento

Pernottamento e prima colazione

Trasporti

Veicolo climatizzato con autista (minibus o bus)

Sistemazione

3 stelle


Il programma giorno per giorno

1° giorno: PARTENZA DALL’ITALIA CON VOLO PER KEFLAVIK - REYKJAVIK
Partenza da Milano con volo internazionale per Reykjavik.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik e trasferimento con bus navetta collettivo fino all’albergo di Reykjavík. Sistemazione in hotel. 
Cena libera e pernottamento.

2° giorno: REYKJAVIK - ESCURSIONE AL “CIRCOLO D’ORO”
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e gli altri partecipanti e partenza in direzione del parco nazionale di Thingvellir, patrimonio mondiale dell’UNESCO.  Thingvellir è un luogo di grande interesse sia dal punto di vista geologico che storico: qui si possono ammirare gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che hanno aperto diverse crepe e fessure nella crosta terrestre; inoltre è qui che nel X secolo fu fondato il parlamento islandese, il che lo rende il parlamento più antico al mondo. 
Sosta poi alla magnifica Gullfoss, una spettacolare cascata che gli islandesi chiamano “la cascata dorata”.
Un breve tragitto via strada separa Gullfoss dal sito geotermico di Geysir, celebre per le sue pozze di fango ribollente e per la sorgente termale di Strokkur che erutta altissime colonne d’acqua e vapore ogni 5–10 minuti. Il momento dell’eruzione è davvero uno spettacolo, nonché uno dei tanti momenti fotografici perfetti in Islanda. La fonte di Geyser ha dato il nome al fenomeno in tutto il mondo.
L’ultima tappa della giornata è prevista presso l’interessante centro di coltivazione di Friðheimar, dove gli agricoltori islandesi impiegano la geotermia per coltivare verdure tutto l’anno. Si potranno anche assaggiare alcune prelibatezze locali: le serre, calde e luminose in qualsiasi condizione meteo, offrono un piacevole rifugio avvolto in filari di profumatissimi pomodorini.
Rientro in hotel a Reykjavik.
Pasti liberi e pernottamento.

1° giorno: PARTENZA DALL’ITALIA CON VOLO PER KEFLAVIK - REYKJAVIK
Partenza da Milano con volo internazionale per Reykjavik.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik e trasferimento con bus navetta collettivo fino all’albergo di Reykjavík. Sistemazione in hotel. 
Cena libera e pernottamento.

2° giorno: REYKJAVIK - ESCURSIONE AL “CIRCOLO D’ORO”
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e gli altri partecipanti e partenza in direzione del parco nazionale di Thingvellir, patrimonio mondiale dell’UNESCO.  Thingvellir è un luogo di grande interesse sia dal punto di vista geologico che storico: qui si possono ammirare gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che hanno aperto diverse crepe e fessure nella crosta terrestre; inoltre è qui che nel X secolo fu fondato il parlamento islandese, il che lo rende il parlamento più antico al mondo. 
Sosta poi alla magnifica Gullfoss, una spettacolare cascata che gli islandesi chiamano “la cascata dorata”.
Un breve tragitto via strada separa Gullfoss dal sito geotermico di Geysir, celebre per le sue pozze di fango ribollente e per la sorgente termale di Strokkur che erutta altissime colonne d’acqua e vapore ogni 5–10 minuti. Il momento dell’eruzione è davvero uno spettacolo, nonché uno dei tanti momenti fotografici perfetti in Islanda. La fonte di Geyser ha dato il nome al fenomeno in tutto il mondo.
L’ultima tappa della giornata è prevista presso l’interessante centro di coltivazione di Friðheimar, dove gli agricoltori islandesi impiegano la geotermia per coltivare verdure tutto l’anno. Si potranno anche assaggiare alcune prelibatezze locali: le serre, calde e luminose in qualsiasi condizione meteo, offrono un piacevole rifugio avvolto in filari di profumatissimi pomodorini.
Rientro in hotel a Reykjavik.
Pasti liberi e pernottamento.

3° GIORNO: REYKJAVIK - ESCURSIONE LUNGO LA COSTA MERIDIONALE
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata all’esplorazione della costa meridionale islandese, una delle principali regioni agricole del Paese. Lungo il tragitto sono visibili in lontananza due famosi vulcani: il monte Hekla (l’ultima eruzione risale al 2000) e il famoso Eyjafjallajökull (che eruttò invece nel 2010, bloccando il traffico aereo di gran parte dell’Europa).
Sosta a Seljalandsfoss, una piccola ma pittoresca cascata situata a metà strada tra Selfoss e Vik: se le condizioni lo consentono, si può camminare dietro il velo d’acqua che precipita dall’alto, così da percepirne la potenza e avere una vista insolita e fiabesca del mantello d’acqua. 
Proseguimento poi verso Skóga per dare un’occhiata alla cascata Skógafoss, una delle più alte d’Islanda.
La spiaggia di Reynisfjara – una distesa di sabbia nera vulcanica, enormi faraglioni di basalto, ruggenti onde dell’Atlantico e panorami mozzafiato – sarà l’ultima tappa della giornata.
Rientro in hotel a Reykjavik.
Pasti liberi e pernottamento.

4° giorno: REYKJAVIK – BAGNI TERMALI DI HVAMNSVIK E AVVISTAMENTO DELLE BALENE A FAXAFLOI
Prima colazione in hotel.
Inizio della giornata con un giro panoramico di Reykjavík in bus per poter osservare i monumenti principali di questa piccola, grande capitale nordica. 
In particolare, si effettueranno soste presso i due edifici più iconici della città: Perlan e la chiesa Hallgrimskirkja, Il primo, in origine un deposito pubblico dell’acqua calda, offre una vista a 360* della città e dei suoi dintorni (ingresso alla terrazza panoramica incluso). L’altro, in stile cosiddetto nazionale “neogotico-basaltico”, è la chiesa più grande d’Islanda.
In tarda mattinata, partenza per provare un’altra immancabile esperienza locale, il bagno termale.
Le nuove sorgenti termali di Hvammsvík si trovano a circa 40 minuti da Reykjavík e consistono in otto fonti geotermiche naturali di varia temperatura, situate lungo la costa, circondate da maestose montagne e spiagge nere, che si fondono con le maree per un’esperienza davvero unica, rilassante e rinvigorente allo stesso tempo: ci si immergerà in una perfetta fusione tra acqua geotermica, che sgorga da una sorgente naturale situata 1.400 metri sottoterra, e acqua marina proveniente direttamente dall’Oceano Atlantico.
Rientro a Reykjavik e nel pomeriggio partenza per uno straordinario giro in barca dedicato all’osservazione delle balene nella baia di Faxaflói, tra magnifici paesaggi naturali che fanno da contrasto al vasto oceano (durata dell’escursione: circa 3 ore). Durante la navigazione si potranno incontrare balenottere minori, megattere, delfini dal muso bianco, focene e occasionalmente, orche, balenottere comuni, balenottere boreali e globicefali con pinne lunghe.
Sbarco e resto della serata a disposizione.
Pasti liberi e pernottamento in hotel.

5° giorno: REYKJAVÍK – KEFLAVIK – VOLO PER L’ITALIA
Prima colazione in hotel.
Trasferimento con bus navetta collettivo per l’aeroporto di Keflavik, in corrispondenza con la partenza del volo internazionale di rientro in Italia.

 

PREZZI E PARTENZE
LA QUOTA INCLUDE
LA QUOTA NON INCLUDE
Islanda Smart
Da A Quota a persona in doppia Supplemento singola
01/06/2025 31/08/2025 1590 420
-Biglietti del bus navetta collettivo dall’aeroporto di Keflavik all’albergo di Reykjavik e ritorno
-4 pernottamenti in camera doppia “standard” presso albergo di categoria 3 stelle a Reykjavik (Fosshotel Lind o similare), con trattamento di prima colazione
-Tour di gruppo in bus con minimo 2 e massimo 35 partecipanti, in base all’itinerario indicato dal 2° al 4° giorno di viaggio
-Guida locale parlante italiano, durante l’itinerario indicato dal 2° al 4° giorno di viaggio
-Visita, presentazione ed assaggio di pomodori alle serre di Fridheimar
-Ingresso alla terrazza panoramica del Perlan di Reykjavik
-Ingresso ai bagni termali di Hvammsvik compreso l’uso di un asciugamano
-Escursione in barca nella baia di Faxaflói per l’avvistamento delle balene
-Assicurazione annullamento, medico, bagaglio.
-Passaggi aerei dall’Italia a Keflavik e ritorno (è possibile richiedere a World Explorer una quotazione delle migliori combinazioni aeree con voli di linea o lowcost)
 con voli di linea a partire da € 500
 con voli lowcost a partire da € 300
-Assicurazione facoltativa (integrativa del massimale delle spese mediche con copertura fino a 300.000€ - costo 110€ per persona oppure fino a 500.000€ - costo 150€ per persona)
-Early check-in (prima delle ore 14) e late check-out (dopo le ore 12) negli hotel
-Eventuale notte extra e attività/visite facoltative a Reykjavík
-Escursioni e visite non espressamente menzionate nel programma (e relativi biglietti di ingresso), pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato

RICHIEDI INFORMAZIONI

back top