• Il Tour Operator per viaggi esclusivi su misura

Laos e Vietnam Explorer

Durata

17 /giorni 14/notti

Gruppi

Location

Laos

Un viaggio attraverso Laos e Vietnam inizia a Vientiane, la capitale tranquilla ricca di templi e monumenti storici come il Pha That Luang. Si prosegue verso Vang Vieng, famosa per i suoi paesaggi carsici e le avventure fluviali. A Luang Prabang, si scoprono templi antichi, si assiste all'elemosina mattutina dei monaci e si esplorano le cascate di Kuang Sy. In Vietnam, il percorso include Hanoi con i suoi laghi e templi, Ninh Binh con paesaggi simili alla Baia di Ha Long, Hoi An e le sue lanterne, e infine Saigon, vibrante centro urbano. Un viaggio che fonde natura, cultura e storia.

INFORMAZIONI GENERALI

Importante

Guida parlante italiano 

Partenze

Domenica da Milano Malpensa
GENNAIO: 8, 12
FEBBRAIO: 12, 19
MARZO: 5, 12, 19
APRILE: 2, 23
MAGGIO: 7, 21
GIUGNO: 11, 25
LUGLIO: 9, 16
AGOSTO: 6, 13, 20
SETTEMBRE: 17
OTTOBRE: 1, 22
NOVEMBRE: 5, 12, 19, 26
DICEMBRE: 3, 10, 17, 24

Trasporti

Mini van con A/C

Sistemazione

 Hotel: 4*


Il programma giorno per giorno

1°GIORNO: ITALIA – LAOS
Si raccomanda di arrivare in aeroporto almeno 3 ore prima del volo di linea con scalo, diretto a Luang Prabang. I pasti saranno serviti a bordo e il pernottamento avverrà durante il volo.

2°GIORNO: ARRIVO A VIENTIANE
All'arrivo in aeroporto, sarete accolti dalla vostra guida locale, che vi aspetterà all'esterno con un cartello indicante il nome del tour. La guida vi accompagnerà al vostro hotel, dove le camere saranno disponibili a partire dalle 14:00. Pernottamento presso Green Park Boutique Hotel * * * * o similare

1°GIORNO: ITALIA – LAOS
Si raccomanda di arrivare in aeroporto almeno 3 ore prima del volo di linea con scalo, diretto a Luang Prabang. I pasti saranno serviti a bordo e il pernottamento avverrà durante il volo.

2°GIORNO: ARRIVO A VIENTIANE
All'arrivo in aeroporto, sarete accolti dalla vostra guida locale, che vi aspetterà all'esterno con un cartello indicante il nome del tour. La guida vi accompagnerà al vostro hotel, dove le camere saranno disponibili a partire dalle 14:00. Pernottamento presso Green Park Boutique Hotel * * * * o similare

3°GIORNO: VIENTIANE - VANG VIENG
Colazione in hotel. Oggi esplorerete la capitale del Laos, Vientiane, una città profondamente influenzata dalla colonizzazione francese, che ha però saputo mantenere intatta la sua identità. Visiterete i principali luoghi d'interesse, dove l'influenza europea si fonde e talvolta si perde tra templi e costruzioni tipicamente orientali:
Tempio Vat Sisaket: Questo complesso, nonostante l'influenza siamese, presenta uno stile architettonico unico. Grazie alle sue origini tailandesi, è stato risparmiato dalla distruzione e oggi è il tempio più grande e meglio conservato della capitale. Tempio Vat Phra Keo: Costruito nel 1565 per ospitare il celebre Buddha di smeraldo, è stato ricostruito nel 1942, identico all'originale, circondato da un incantevole giardino. All'interno, si possono ammirare pannelli finemente scolpiti e colonnati eleganti, protetti da un tetto spiovente tipico del nord della Thailandia e del Laos. Pha That Louang: Questo chiostro fu edificato attorno a un imponente stupa, risparmiato dalla distruzione durante le incursioni siamesi, ma danneggiato dai razziatori Ho nel 1873. Restaurato dai francesi nel 1930, rappresenta oggi un simbolo nazionale e un capolavoro dell'architettura laotiana, sia dal punto di vista religioso che regale. Arco di Trionfo Patuxay: Salendo sulla sua cima, potrete godere di una vista mozzafiato su Vientiane. Mercato Talat Sao: Qui troverete una vasta gamma di prodotti locali e articoli importati. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguirete il vostro viaggio via terra verso Vang Vieng, accompagnati dal panorama spettacolare delle montagne carsiche che si estendono lungo il fiume Nam Song. All'arrivo, potrete fare il check-in presso il vostro hotel. Pernottamento presso Riverside Boutique Resort * * * * o similare
Trattamento pasti: colazione in hotel e pranzo in ristorante locale

4°GIORNO: VISITA DI VANG VIENG - TRENO VERSO LUANG PRABANG
Colazione in hotel. In mattinata, vi dirigerete verso Ban Phathao, un piccolo villaggio Hmong situato a nord di Vang Vieng, da dove inizierà la vostra avventura. Lungo il tragitto, attraverserete risaie dal verde intenso, circondate da imponenti montagne calcaree che dominano l'orizzonte. Camminerete su sentieri idilliaci, all'ombra di maestosi alberi tropicali, incontrando gli abitanti dei villaggi vicini intenti nelle loro attività quotidiane. La prima tappa sarà la grotta di Tham Loup, seguita da Tham Hoi, una grotta più piccola nelle vicinanze. Una volta arrivati, potrete fare una pausa per godere dello splendido panorama prima di proseguire il vostro cammino verso il villaggio successivo. Da lì, raggiungerete il fiume, dove esplorerete la grotta e il tempio dedicato all'elefante sacro. Dopo aver attraversato il ponte, vi trasferirete nuovamente in città. Dopo il pranzo in un ristorante locale, vi sposterete alla stazione per prendere il treno diretto a Luang Prabang. All'arrivo, effettuerete il check-in presso il vostro hotel. Pernottamento presso My Dream Boutique Resort and Spa * * * o similare
Trattamento pasti: colazione in hotel e pranzo in ristorante del campo

5°GIORNO: LUANG PRABANG - KHUANG SY - VISITA DI LUANG PRABANG
Oggi comincerete il vostro viaggio alla scoperta del Laos, immergendovi nelle sue tradizioni, nella sua cultura e nella vita della comunità locale.
Dopo la colazione in hotel, inizierete il tour della città di Luang Prabang, considerata una delle più affascinanti del Sud-Est asiatico, grazie alla sua posizione strategica alla confluenza dei fiumi Mekong e Nam Khan, ai piedi di una catena montuosa secolare. Durante questa visita, una guida vi accompagnerà nei luoghi più iconici e ricchi di cultura, condividendo la sua profonda conoscenza della storia, dell'architettura e delle tradizioni locali. Palazzo Reale: Oggi sede del Museo Nazionale, conserva una vasta collezione di preziosi oggetti appartenuti alla famiglia reale e statuette scoperte nei templi della regione. Qui potrete ammirare il sacro Buddha Phrabang, considerato il più importante artefatto del Laos, dal quale la città prende il nome. Vat Xieng Thong: Il tempio della Città Reale è un complesso di santuari e templi sacri, famoso per ospitare alcune delle migliori opere d'arte tradizionale del Laos. È senza dubbio il sito più bello di Luang Prabang. Dopo aver esplorato questi tesori culturali, vi trasferirete alla spettacolare cascata di Kuang Sy, dove pranzerete in un ristorante locale nelle vicinanze. Nel pomeriggio, esplorerete le cascate di Kuang Sy, una delle principali attrazioni di Luang Prabang. Queste cascate, formate da formazioni calcaree e piscine naturali di colore turchese, sono una destinazione imperdibile per chi visita il nord del Laos. La parte inferiore delle cascate è stata trasformata in un parco pubblico, ideale per una pausa rilassante all'ombra. Il punto forte della visita è il percorso che attraversa le numerose piscine naturali, create dall'erosione dell'acqua. Godetevi l'ambiente circostante e approfittate dell'occasione per fare un tuffo e rilassarvi nelle acque rinfrescanti di queste incantevoli piscine. Pernottamento presso My Dream Boutique Resort and Spa * * * o similare
Trattamento pasti: colazione in hotel e pranzo in ristorante 

6°GIORNO: IL CAMPO DI ELEPHANTE - PAK OU - LUANG PRABANG
Colazione in hotel. Questa mattina vi aspetta un’esperienza unica all'Elephant Village per una mezza giornata dedicata agli elefanti. Il Laos, un tempo conosciuto come "Lane Xang" o "Terra di un milione di elefanti", vi offrirà la straordinaria opportunità di incontrare questi magnifici animali. All’arrivo al campo, il responsabile vi darà un caloroso benvenuto e vi fornirà un breve briefing sugli elefanti. Successivamente, potrete godervi una rilassante crociera sul fiume a bordo di una barca a coda lunga, che vi condurrà fino alla cascata di Tad Sae, dove potrete rilassarvi o nuotare nelle fresche piscine naturali (a seconda del livello dell'acqua, che varia con le stagioni). Dopo questa pausa rigenerante, tornerete al campo per gustare un delizioso pranzo al ristorante. Dopo quest’avventura indimenticabile, rientrerete al vostro hotel a Luang Prabang. Note: Si consiglia di indossare abbigliamento comodo, uno zaino e scarpe adatte per camminare (no infradito o sandali). Partecipare al bagno degli elefanti è facoltativo e prevede un costo aggiuntivo. Durata: dalle 8:30 alle 13:00 circa. Nel pomeriggio, vi aspetta una suggestiva crociera verso le grotte di Pak Ou, dove migliaia di statue di Buddha osservano silenziosamente le acque fangose del Mekong. Dopo una breve visita alle grotte, risalirete a bordo della barca e navigherete tranquillamente a valle verso Luang Prabang. Prima del rientro, farete una sosta su una delle isole di sabbia del fiume Mekong per sorseggiare un cocktail al tramonto. Sarà l'occasione perfetta per sedervi, rilassarvi e godervi bevande e tartine, mentre ammirate i raggi del sole calare dietro le montagne e la giungla lussureggiante. 
Pernottamento presso My Dream Boutique Resort and Spa * * * o similare
Trattamento pasti: colazione in hotel e pranzo in ristorante

7°GIORNO: PARTENZA DA LUANG PRABANG PER IL VOLO PER A HANOI - ARRIVO AD HANOI
Al mattino presto (tra le 5:30 e le 6:30), insieme alla vostra guida, vi recherete al tempio per assistere alla cerimonia del Tak Bat, una tradizione spirituale profondamente radicata nella cultura di Luang Prabang. Note: Per partecipare alla cerimonia, è necessario lasciare l’hotel tra le 5:30 e le 6:30. I partecipanti devono indossare abiti appropriati, che coprano gambe e spalle. È importante non attraversare il percorso dei monaci e scattare foto solo da lontano, mantenendo un comportamento rispettoso e tranquillo.  Durante la cerimonia, i devoti abitanti di Luang Prabang si inginocchiano sul marciapiede con cibo in mano, pronti ad offrirlo ai monaci che camminano in fila, avvolti nelle loro vesti color arancio-zafferano. Partecipare a questo rito vi permetterà di sentirvi immersi in un momento culturalmente e spiritualmente significativo, che si svolge in silenzio, senza parole tra i monaci e i fedeli. Dopo questa esperienza illuminante, la guida vi condurrà in un vivace mercato locale, un luogo energico e animato di primo mattino. Dopo la visita al mercato, vi rilasserete in un accogliente ristorante vicino al fiume Mekong, dove potrete gustare una zuppa tradizionale per riempire di energia la giornata. Se preferite qualcosa di diverso, potrete sorseggiare un caffè, osservando la routine quotidiana degli abitanti.
Prima di tornare in hotel per la colazione, affronterete i 328 gradini che vi porteranno alla cima del Monte Phousi, da dove godrete di una vista panoramica mozzafiato sulla città di Luang Prabang e i suoi dintorni. Pernottamento presso Foreign Relations Hotel o similare. 
Trattamento pasti: prima colazione e cena in ristorante locale

8°GIORNO: HANOI - VISITA DI HANOI – UNA LEZIONE DI CUCINA – VISITA DEI SITI CULTURALI E CERIMONIA DELL’INCENSO
Dopo la colazione in hotel, incontrerete la vostra guida per iniziare la giornata con una passeggiata attraverso un vivace mercatino di strada locale. Qui potrete osservare i rituali quotidiani di acquisto e vendita nei mercati vietnamiti, con un effervescente andirivieni di commercianti che vi offrirà molteplici opportunità per scattare fotografie colorate. Successivamente, parteciperete a una lezione di cucina presso la casa di una famiglia di Hanoi. Il vostro ospite vi guiderà nella preparazione di piatti tradizionali vietnamiti e, dopo due ore di pratica, potrete gustare il frutto del vostro lavoro, condividendo un piacevole pasto con la famiglia ospitante. Durata della lezione di cucina: circa 3 ore. (Se la lezione si terrà nel pomeriggio, sarà inclusa la cena invece del pranzo).
Nel pomeriggio, proseguirete con la visita della città di Hanoi, includendo una tappa al celebre Tempio della Letteratura, un tempo considerato la "Prima Università del Vietnam". Dopo la visita, vivrete un’esperienza unica partecipando alla Cerimonia dell’incenso bruciante, un rito importante per i vietnamiti. Si crede che il fumo dell’incenso, salendo verso il cielo, crei un ponte tra la terra e il mondo spirituale, collegando le persone alle divinità e agli antenati. Avrete la possibilità di partecipare personalmente a questo rituale e percepire la spiritualità che vi circonda. Successivamente, visiterete il Museo Etnografico, dove esplorerete la ricchezza culturale dei vari gruppi etnici del Vietnam. Qui potrete ammirare una vasta collezione di costumi tradizionali, strumenti musicali, gioielli e armi, accompagnati da rappresentazioni dettagliate delle tradizioni e dello stile di vita delle 54 minoranze etniche che arricchiscono il Paese. Verso la fine del pomeriggio, farete una passeggiata per esplorare il Quartiere Vecchio di Hanoi, culminando con una sosta in una caffetteria storica per assaporare il leggendario caffè all’uovo. Questo caffè unico, inventato da un vietnamita che lavorava presso l’hotel Sofitel Legend Metropole, è una delizia da non perdere. Sarete condotti in un luogo speciale, legato direttamente all'inventore e alla sua famiglia, dove potrete godervi non solo il sapore ma anche la storia di questa bevanda tipica.
Al termine della giornata, ritorno in hotel e serata libera.
Trattamento pasti: prima colazione e pranzo durante il corso di cucina. 

9°GIORNO: HANOI – NINH BINH
Dopo la colazione in hotel, al mattino vi dirigerete verso la provincia di Ninh Binh, situata a sud di Hanoi. La vostra prima tappa sarà la Riserva Naturale di Van Long, dove esplorerete i paesaggi incantevoli e i villaggi circostanti a bordo di una barca tradizionale e in bicicletta. L'escursione in bicicletta coprirà una distanza di 8-10 chilometri e durerà circa 1 ora, permettendovi di attraversare lentamente le risaie immerse in uno scenario spettacolare di picchi rocciosi, canali serpeggianti e vegetazione lussureggiante. Durante il percorso, avrete l’opportunità di visitare i caratteristici villaggi del Delta e di incontrare i loro abitanti, offrendo un’autentica esperienza di vita locale. A metà giornata, vi gusterete un pranzo preparato in casa da una famiglia del posto, un’occasione speciale per immergervi nelle tradizioni culinarie vietnamite. Nel pomeriggio, vi sposterete verso Hoa Lu, un luogo iconico del Vietnam famoso per la sua straordinaria vegetazione e le maestose formazioni calcaree, che le hanno valso il soprannome di "Baia di Halong terrestre". Qui visiterete i due templi dei re Dinh e Le, risalenti al X secolo, scoprendo la storia e l'architettura di questi antichi monumenti. Al termine della giornata, raggiungerete il vostro hotel per la serata.
Pernottamento presso Ninh Binh Hidden Charm Hotel and Resort o similare. 
Trattamento pasti: prima colazione, pranzo in casa locale. 

10°GIORNO: NINH BINH – BAIA DI HALONG
Dopo la colazione in hotel, al mattino partirete verso Halong, con arrivo previsto intorno a mezzogiorno. Una volta giunti, vi imbarcherete in una splendida crociera attraverso la leggendaria Baia di Halong, una delle meraviglie naturali più celebri del Vietnam. La baia offre uno scenario mozzafiato, con giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da una rigogliosa vegetazione che si ergono maestosi sulle acque cristalline. La Baia di Halong comprende circa 1.900 isole e isolotti, molti dei quali disabitati e non facilmente accessibili, creando uno spettacolare panorama marino che ha ottenuto lo status di Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1994.
Durante la crociera, potrete gustare un pranzo a base di frutti di mare freschi, appena pescati dalle acque della baia. Dopo il pranzo, avrete l'opportunità di esplorare alcune delle affascinanti grotte leggendarie della zona, navigando in kayak o a bordo di un sampan di bambù guidato da persone locali, attraversando tunnel naturali e godendo della bellezza paesaggistica che vi circonda. In serata, tornerete sulla barca dove vi attenderà una deliziosa cena a base di pesce fresco e specialità locali, completando la vostra giornata tra le meraviglie di Halong. 
Pernottamento presso Indochina Sails Premium o similare. 
Trattamento pasti: prima colazione in hotel, pranzo e cena e bordo della crociera. 

11°GIORNO: BAIA DI HALONG – VOLO PER DANANG - HOI AN
Al mattino, a seconda della stagione, avrete l'opportunità di ammirare l'incantevole sorgere del sole sulle acque color acquamarina della baia. La crociera proseguirà fino alla fine della mattinata. Dopo lo sbarco, previsto intorno alle 11:00, inizierete il viaggio di ritorno verso Hanoi, percorrendo una strada che attraversa le verdi risaie tipiche del delta del Fiume Rosso. Durante il tragitto, vi fermerete a Yen Duc, un villaggio noto come uno dei luoghi d'origine dell’arte delle marionette sull’acqua. Qui avrete l’opportunità di assistere a uno spettacolo tradizionale, che racconta storie ispirate alla vita dei contadini vietnamiti, con scene di lavoro nei campi, allevamento di bufali, pesca di pesci e gamberetti, e festeggiamenti per un raccolto abbondante. Dopo lo spettacolo, potrete fare una piacevole passeggiata nel villaggio, scoprendo l’artigianato locale e le tradizioni della comunità. Successivamente, proseguirete verso l’aeroporto per prendere il volo diretto a Danang. All’arrivo, sarete accolti e trasferiti a Hoi An. Pernottamento presso Hoi An Central Boutique Hotel and Spa o similare. 
Trattamento pasti: colazione, brunch, cena in hotel.

12°GIORNO: HOI AN
Dopo la colazione in hotel, al mattino vi dedicherete alla scoperta della città vecchia di Hoi An, un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Rimarrete affascinati dalla varietà di stili architettonici che caratterizzano questo luogo unico. Successivamente, salterete in sella a una bicicletta o a un motorino per attraversare un'interessante area rurale diretti verso il villaggio di Tra Que, famoso per le sue aromatiche erbe. Avrete l'opportunità di unirvi ai contadini e osservare da vicino le tecniche di piantagione e raccolta dei loro prodotti freschi. A seguire, vi attenderà un pranzo a base di sei specialità locali, tra cui il tam huu (spiedini di maiale e gamberetti) e vari piatti a base di gamberetti e maiale aromatizzati con erbe. Dopo il pranzo, potrete godervi un meraviglioso massaggio ai piedi. Nel primo pomeriggio, farete ritorno a Hoi An in auto, dove avrete il resto della giornata a disposizione per esplorare la città o rilassarvi sulla spiaggia, a seconda della stagione.
Pernottamento presso Hoi An Central Boutique Hotel and Spa. 
Trattamento pasti: prima colazione e pranzo al villaggio di Tra Que. 

13°GIORNO: HOI AN – MY SON – HUE
Dopo la colazione in hotel, al mattino partirete per My Son, conosciuta come “la bella montagna”. Questo è il più importante centro archeologico Cham del Vietnam centrale e un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Il complesso comprende circa 70 edifici eretti tra il IV e il XIII secolo, testimoniando l'esistenza di una civiltà sviluppata e grandiosa, simile a quella dei Khmer, ma quasi del tutto scomparsa ai giorni nostri. Questo patrimonio rende My Son comparabile a Angkor in Cambogia, Borobudur in Indonesia e Bagan in Myanmar. Dopo la visita, vi fermerete per un pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio, proseguirete verso Hue, un'altra città Patrimonio dell'Umanità, simbolo della cultura e della storia del Vietnam. Una delle peculiarità di Hue è la sua gastronomia, influenzata dalla cucina reale, caratterizzata da una grande varietà di ingredienti e un'attenzione particolare all'arte della presentazione dei piatti. Alla fine della giornata, avrete l’opportunità di gustare un cocktail presso la galleria del Pilgrimage Village, un'esperienza perfetta per concludere la vostra giornata in bellezza.
Pernottamento presso Pilgrimage Village o similare. 
Trattamento pasti: prima colazione, pranzo in ristorante locale. 

14°GIORNO: HUE – VOLO PER HO CHI MINH
Dopo la colazione in hotel, inizierete la giornata visitando la Cittadella Imperiale, costruita nel 1804 durante il regno del primo imperatore Gia Long. Proseguirete verso ovest della città, dove si trovano i mausolei degli imperatori della dinastia Nguyen. Appena saliti al trono, gli imperatori cercarono terre sacre per le loro “case eterne”. Con l'assistenza degli architetti più talentuosi e l'uso dei migliori materiali dell'epoca, questi mausolei sono veri e propri capolavori architettonici che riflettono il carattere dei loro proprietari e contengono segreti della storia. La vostra guida vi condurrà alla scoperta di uno dei tre mausolei più noti: quelli di Tu Duc, Minh Mang o Khai Dinh. Proseguendo, raggiungerete una pagoda locale, bella nella sua semplicità e antichità, che emana un senso di pace e tranquillità. Qui incontrerete una monaca che gestisce il complesso religioso, la quale vi spiegherà l'importanza del buddismo per gli abitanti di Hue. Dopo questa introduzione, gusterete un pranzo vegetariano in un'atmosfera accogliente all'interno della pagoda. Dopo il pranzo, se lo desiderate, avrete l'opportunità di imparare a realizzare fiori di loto di carta. Con l'aiuto della monaca, riceverete utili consigli per creare un bel fiore da portare a casa. Dopo aver salutato la vostra ospite, lascerete questo incantevole luogo per trasferirvi all’aeroporto, dove prenderete il volo per Ho Chi Minh. All’arrivo, sarete accolti e trasferiti in hotel.
Pernottamento presso Grand Hotel Saigon o similare. 
Trattamento pasti: prima colazione e pranzo vegetariano alla pagoda

15°GIORNO: HO CHI MINH
Dopo la colazione in hotel, partirai per Ben Tre, conosciuta come la culla delle noci di cocco. Qui, gli abitanti vivono principalmente grazie a queste noci, trasformandole in una varietà di prodotti, tra cui fibre, latte e olio di cocco, utilizzando anche i gusci per produrre carbone attivo. Farai una sosta in una fornace per scoprire il processo tradizionale di produzione dei mattoni. Salirai a bordo di un sampan per immergerti nella vita tranquilla lungo il fiume Mekong, osservando le barche da pesca e i mezzi di trasporto che solcano le acque. Esplorerai i vicoli del villaggio su un XE LAM, un mezzo di trasporto tipico degli anni '60, o in bicicletta, visitando un giardino locale dove potrai gustare deliziose tisane al miele e frutta tropicale. Farai tappa in un laboratorio locale per imparare a preparare dolci al cocco e vino di riso speziato, assaporando queste prelibatezze in compagnia della famiglia locale. Infine, godrai di una tranquilla passeggiata in barca a remi lungo un pittoresco ruscello fiancheggiato da maestose palme da cocco. Pranzerai con le specialità regionali prima di tornare a My Tho con il sampan. Al termine del tour di Ben Tre e del Mekong, potrai passeggiare per la città e cenare in un ristorante locale. Trattamento pasti: prima colazione, pranzo a Ben Tre e cena in ristorante locale.
Pernottamento presso City Orchids Saigon Hotel o similare.
Trattamento pasti: prima colazione, pranzo a Ben Tre e cena in ristorante locale.

16°GIORNO: HO CHI MINH – ITALIA
Dopo la colazione in hotel, inizierai la mattinata con la visita ai Tunnel di Cu Chi, situati a circa 60 km dalla città. Lì, avrai l'opportunità di vedere una mappa dei tunnel e della guerra degli anni '60 e '70, per comprendere meglio l'importanza e la complessità di questa rete sotterranea. Scoprirai gli ingressi ai tunnel, così stretti da permettere il passaggio di una sola persona. Addentrandoti per oltre 100 metri, avrai la possibilità di visitare le stanze, gli uffici, le cucine, le sale riunioni e i depositi di armi, scoprendo come fosse organizzata questa vera e propria città sotterranea, dove ogni cittadino aveva un ruolo. Potrai anche assistere a locali che preparano torte di riso e distillano il vino. Alla fine del tour, degusterai una specialità di Cu Chi, il “Khoai my luoc” (manioca bollita). Dopo il pranzo in un ristorante locale, proseguirai con la visita al Museo dei Residuati Bellici, un'esperienza che ti permetterà di comprendere le difficoltà e le atrocità vissute dai vietnamiti durante la guerra del Vietnam. Infine, trasferimento in aeroporto (senza guida) per il tuo volo di partenza internazionale, con orario consigliato dalle ore 19 in poi.
Trattamento pasti: prima colazione, pranzo in ristorante locale

17°GIORNO: ITALIA

PREZZI E PARTENZE
LA QUOTA INCLUDE
LA QUOTA NON INCLUDE
Laos e Vietnam Explorer
Da A Quota per persona in camera doppia Supplemento singola
01/01/2025 31/01/2025 4000 900
01/02/2025 31/03/2025 3900 900
01/04/2025 30/04/2025 4000 900
01/05/2025 30/06/2025 3900 900
01/07/2025 31/07/2025 4000 900
01/08/2025 31/08/2025 4200 900
01/09/2025 31/10/2025 4200 900
01/11/2025 30/11/2025 4000 900
01/12/2025 31/12/2025 4100 900
-I passaggi aerei intercontinentali in classe economica.
-Il volo domestico internazionale Luang Prabang / Hanoi
-I voli domestici in Vietnam con Vietnam Airlines o Bamboo Airways
-Assicurazione annullamento, medico, bagaglio.
-Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.
-Pasti come da programma
-Trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C.
-1 borraccia Refill/pax e refill station
-Crociera di 2 giorni/1 notte a bordo di una giunca privata nella baia di Halong
-Spese di ingresso nei siti turistici (2-3 giorni Angkor Pass)
-Guide locali parlanti italiano durante le visite
-Tasse aeroportuali di 450€ da riconfermare in fase di conferma.
-Bevande e pasti non menzionati.
-Costo del visto d’ingresso negli aeroporti in Laos (40 USD/pax)
-Visto d’ingresso in Vietnam obbligatorio per chi oltrepassa la durata di 125 giorni nel paese.
-Spese personali e mance. Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma. 
-Le mance sono un argomento molto sensibile nel Sud Est Asiatico. Le guide, gli autisti, e le persone locali, si aspettano di ricevere delle mance alla fine del viaggio in base alla disponibilità e desiderio dei viaggiatori. 
-Partenza del 28 Dicembre – supplemento 150,00 per persona
Nota: la presenza della guida italiana in crociera è soggetta a disponibilità
Nota: Si prega di notare che l'itinerario della crociera può essere soggetto a modifiche a causa delle condizioni meteorologiche prevalenti o di cambiamenti di regolamento da parte degli organi di governo.

RICHIEDI INFORMAZIONI

back top