• Il Tour Operator per viaggi esclusivi su misura

Rajasthan Festival di Pushkar - 25 Ottobre

Durata

13 /giorni 12/notti

Gruppi

Location

India

Rajasthan, terra di orgogliosi guerrieri, terra di Maharaja. Lo stato più rappresentativo dell’India vanta grandi ricchezze: splendide dimore di Re, palazzi e fortezze medievali, parchi naturali dove scoprire la Tigre del Bengala, villaggi del Deserto del Thar dove la musica, la danza, i colori sono segno distintivo di un popolo festante e accogliente. In un’estensione grande quanto l’Italia troviamo le città dei Maharaja che tanto hanno reso famoso il Paese nel mondo: Jaipur, la città rosa; Jodhpur, la città blu; Jaisalmer, la città d’oro. L’itinerario include anche la visita del Taj Mahal di Agra e l’esperienza al Festival di Pushkar.

Programma disegnato da Pierpaolo Di Nardo, 
autore delle guide India del Nord e India del Sud (Editore Polaris).

 

INFORMAZIONI GENERALI

Importante

Guide locali private di lingua italiana

Partenze

Dal 28 ottobre al 9 novembre 2025

Il programma giorno per giorno

1° GIORNO: ITALIA – DELHI
Partenza con volo di linea diretto a Delhi. Arrivo, trasferimento in Hotel. Pernottamento.

2° GIORNO: DELHI – AGRA 
Prima colazione in Hotel.
Incontro con il nostro autista e partenza per Agra (4 ore circa). Lungo il percorso visita panoramica di New Delhi con India Gate e gli imponenti palazzi presidenziali edificati a partire dal 1911, sede del British Raj. Arrivo e sistemazione in Hotel. Tempo a disposizione per relax o per visite facoltative nei bazar della città. 
Pernottamento. 

1° GIORNO: ITALIA – DELHI
Partenza con volo di linea diretto a Delhi. Arrivo, trasferimento in Hotel. Pernottamento.

2° GIORNO: DELHI – AGRA 
Prima colazione in Hotel.
Incontro con il nostro autista e partenza per Agra (4 ore circa). Lungo il percorso visita panoramica di New Delhi con India Gate e gli imponenti palazzi presidenziali edificati a partire dal 1911, sede del British Raj. Arrivo e sistemazione in Hotel. Tempo a disposizione per relax o per visite facoltative nei bazar della città. 
Pernottamento. 

3° GIORNO: AGRA
Prima colazione in Hotel. Al mattino visita del superbo Taj Mahal, simbolo principale dell’architettura Moghul e dell’India, costruito dall’imperatore Shah Jahan nel XVII secolo in memoria della moglie Mumtaz Mahal, interamente in marmo bianco e pietre semipreziose. Il Taj Mahal rappresenta il massimo splendore dell’architettura Moghul in India e rappresenta simbolicamente l’incontro tra il divino e l’essere umano; si erge in tutta la sua bellezza al centro di giardini geometrici, chaharbagh, decorati da canali in cui si specchiano i suoi quattro minareti e la grande cupola bianca. 
Proseguimento per la visita del Forte Rosso, uno dei monumenti più significativi del periodo Moghul. Il Lal Qila fu edificato dall’imperatore Akbar a partire dal 1565, con alte mura di fortificazione, sulle rive del fiume sacro Yamuna. I palazzi oggi visitabili sono opera degli imperatori Jahangir e Shah Jahan e testimoniano l’antico splendore e la ricchezza che caratterizzava la vita alla corte dei Moghul. 
Sosta al giardino panoramico sul fiume Yamuna da cui si gode di una insolita vista sul Taj Mahal. Pernottamento.

4° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR  
Prima colazione in Hotel. Partenza per Jaipur (5 ore circa).
Lungo il percorso visita della cittadella abbandonata di Fatehpur Sikri, costruita nel XVI secolo dall’imperatore Akbar e rimasta intatta a testimonianza del genio del più illuminato di tutti gli imperatori Moghul. Sosta al pozzo baoli di Abhaneri, spettacolare costruzione del XVII secolo edificata per la raccolta dell’acqua. Arrivo a Jaipur e sistemazione in Hotel. 
Pernottamento.

5° GIORNO: JAIPUR 
Prima colazione in Hotel. Jaipur, capitale del Rajasthan, è ricca di palazzi, templi, monumenti e animati mercati. Al mattino visita del Forte Amber, fortezza un tempo residenza dei Maharaja di Jaipur. Il Forte fu edificato a partire dal 1591 dal Maharaja Man Singh I e vanta bellissimi palazzi finemente decorati con finestre traforate e mosaici a specchio. Residenza reale del Maharaja di Amber, uno dei più potenti del Rajasthan, fino alla costruzione della “città rosa” di Jaipur nel 1727.
Nel pomeriggio visita della “città rosa” (dipinta di rosa in segno di benvenuto per accogliere la visita del futuro Re d’Inghilterra Edoardo VII nel 1863) costruita dal Maharaja Jai Singh II nel XVIII secolo, su un progetto urbanistico avveniristico per quel tempo: modello a scacchiera con quartieri ben delineati a seconda dei mestieri degli artigiani, ampie strade larghe fino a 30 metri, abitazioni al primo piano e botteghe al pian terreno. Pernottamento.

6° GIORNO: JAIPUR
Al mattino presto escursione al mercato dei fiori dove percepire le autentiche atmosfere e le usanze della Capitale del Rajasthan. Alla fine dell’escursione sosta al Tempio Govind Ji per la cerimonia delle luci, Aarti Puja, momento di grande coinvolgimento spirituale. 
Sosta panoramica al Palazzo dei Venti, l’Hawa Mahal, famosa facciata dalle finestre traforate da cui si affacciavano sul mercato le donne della corte dei Maharaja.
Rientro in Hotel per la prima colazione. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative e per esplorare i numerosi bazar della città rosa, immergendosi nella vita quotidiana di una delle città più rappresentative di tutta l’India del Nord. Pernottamento.

7° GIORNO: JAIPUR – PUSHKAR (Festival)
Prima colazione in Hotel. Partenza via strada per Pushkar (3 ore circa).
La Fiera di Pushkar è uno dei momenti più affascinanti per compiere un viaggio in Rajasthan.
Durante questa importante festa religiosa, centinaia di migliaia di pellegrini provenienti da tutta l’India del nord, si riversano nella piccola cittadina di Pushkar, costruita sull’omonimo lago, nel cuore del Rajasthan, per compiere nella notte di plenilunio di novembre il bagno purificatorio nelle acque sacre del lago. Per una settimana la cittadina diventa una piccola Benares invasa da pellegrini, santoni, asceti e guru che la animano con i loro riti e le loro preghiere. 
La festa è caratterizzata da numerosi eventi: le famose corse sui cammelli bardati a festa, le manifestazioni folcloristiche, le danze e i concerti di musica rajasthana, le performance degli artisti giunti da ogni parte dell’India e le contrattazione dei commercianti venuti qui per scambiare animali e prodotti di ogni tipo. In serata si assisterà sui ghat del lago, al bagno purificatorio dei pellegrini con i suggestivi ed emozionanti riti e le preghiere.
Pensione completa al campo tendato.

8° GIORNO: PUSHKAR – NAGAUR
Prima colazione in Hotel. Partenza via strada per Nagaur (3 ore circa).
Arrivo e sistemazione in Hotel ex residenza dei Maharaja. Nell’ora magica del tramonto visita del forte (XI secolo) uno dei più spettacolari di tutto il Rajasthan, ancor oggi cinto da possenti mura di fortificazione, ed immerso in atmosfere medievali in uno scenario antico di grande fascino. Pernottamento. 

9° GIORNO: NAGAUR – JAISALMER
Prima colazione in Hotel.
Proseguimento per Jaisalmer (5 ore circa). Arrivo e sistemazione in Hotel.
Nel pomeriggio prima visita orientativa della città medievale con sosta presso il lago, e ai cenotafi della famiglia reale Bada Bagh. Pernottamento.

10° GIORNO: JAISALMER
Prima colazione in Hotel. Jaisalmer deve la sua fama alla pietra arenaria gialla con cui è costruita, che ha reso magica la vista della città ai viaggiatori e alle carovane di un tempo, mentre emergeva come una astronave poggiata sulla sabbia e si colorava di sfumature d’oro. Per questo la più antica città del Rajasthan, edificata a partire dal 1156 dal principe Jaisal della famiglia dei Bhatti (discendenti della Luna), viene chiamata la “città d'oro".
Da sempre al centro delle vie carovaniere che dall’Asia Centrale penetravano in India attraversando il Deserto del Thar o che dall’India interna partivano per il percorso inverso, Jaisalmer ha conosciuto un periodo di grande splendore nei secoli XVIII e XIX, quando i ricchi mercanti della città edificarono sontuose dimore, haveli, a testimonianza della loro ricchezza e del loro potere.  
Mattinata dedicata alla visita della cittadella, il Sonar Qila, che con i suoi 99 bastioni e le sue mura di fortificazione si erge sulla collina di Trikuta alta 80 metri; il forte di Jaisalmer è l’unico di tutto il Rajasthan ad essere ancor oggi abitato dalla popolazione locale.
All’interno della fortezza da non perdere la visita del Palazzo Reale e dei templi jainisti Rishabdeva e Sambavnath, costruiti dai mercanti della città tra il XII e il XV secolo. 
Nel pomeriggio passeggiata facoltativa nel Gopa Chowk, piazza del mercato centrale della città, per raggiungere con un breve percorso di 30 minuti le sontuose dimore dei mercanti riccamente scolpite nella pietra arenaria gialla: il Salim Haveli, casa del primo ministro edificata nel XIX secolo, il Patwon-ki Haveli, casa dei mercanti di seta e broccato del XIX secolo, ed il Nathmal-ki Haveli ancor oggi di proprietà della famiglia reale ed abitato dai discendenti. Pernottamento.

11° GIORNO: JAISALMER – JODHPUR 
Prima colazione in Hotel. Proseguimento per Jodhpur (5 ore circa). 
Arrivo e sistemazione in hotel. Visita dell’antica capitale del regno di Rathor con il maestoso Meheranghar Fort, i fastosi palazzi, i cortili, l’interessante museo. Il Forte di Jodhpur edificato nel XV secolo su una rocca alta 120 metri, domina tutta la “città blu” ed è visibile da molti km di distanza. Si tratta di una costruzione imponente, protetta da mura inattaccabili alte fino a 36 metri e larghe 20 metri, che ospita al suo interno palazzi reali e templi. 
Dalla sommità del forte è possibile ammirare il labirinto di vie della “città blu”, colore che indicava un tempo le abitazioni dei sacerdoti della città.
Scendendo dal forte nella città bassa, visita del mercato delle spezie, uno dei più antichi e forniti di tutto il Rajasthan. Pernottamento.

12° GIORNO: JODHPUR – DELHI
Prima colazione in Hotel. Tempo a disposizione nei mercati della città o per passeggiate nei vicoli delle case blu. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Delhi. Arrivo e trasferimento in città (nessun albergo previsto). Tempo a disposizione per visite facoltative o per acquisti. Dopo la mezzanotte trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 

13° GIORNO: DELHI – ITALIA 
Partenza nella notte. Arrivo in Italia previsto al mattino.

RICHIEDI INFORMAZIONI

back top