Tutti i giorni
Categoria Smart, Superior o Deluxe
1°GIORNO: ITALIA - BANGKOK
Partenza con volo intercontinentale con scalo diretto in Thailandia. Pasti e pernottamento a bordo per rendere il viaggio il più confortevole possibile.
2°GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto di Bangkok, completamento delle procedure doganali e incontro con l’autista e l’assistente per il trasferimento al vostro hotel. Le stanze sono disponibili dalle ore 14:00. Benvenuti a Bangkok! Una delle metropoli più vivaci e mozzafiato del sud-est asiatico. Conosciuta dai thailandesi come "la città degli angeli", Bangkok è una città che unisce storia, spiritualità e modernità. Qui potrete ammirare palazzi sfavillanti e antichi templi che si ergono maestosamente lungo le rive del fiume Chao Phraya, che scorre placido nel cuore della città. Preparatevi per uno shopping entusiasta, sia che cerchiate artigianato locale lavorato a mano o che desideriate fare affari nei moderni centri commerciali. E per i buongustai, Bangkok vi stupirà con la sua cucina deliziosa, disponibile ovunque e in qualsiasi momento della giornata.
Trattamento pasti: solo pernottamento - Pernottamento a Bangkok
1°GIORNO: ITALIA - BANGKOK
Partenza con volo intercontinentale con scalo diretto in Thailandia. Pasti e pernottamento a bordo per rendere il viaggio il più confortevole possibile.
2°GIORNO: BANGKOK
Arrivo all’aeroporto di Bangkok, completamento delle procedure doganali e incontro con l’autista e l’assistente per il trasferimento al vostro hotel. Le stanze sono disponibili dalle ore 14:00. Benvenuti a Bangkok! Una delle metropoli più vivaci e mozzafiato del sud-est asiatico. Conosciuta dai thailandesi come "la città degli angeli", Bangkok è una città che unisce storia, spiritualità e modernità. Qui potrete ammirare palazzi sfavillanti e antichi templi che si ergono maestosamente lungo le rive del fiume Chao Phraya, che scorre placido nel cuore della città. Preparatevi per uno shopping entusiasta, sia che cerchiate artigianato locale lavorato a mano o che desideriate fare affari nei moderni centri commerciali. E per i buongustai, Bangkok vi stupirà con la sua cucina deliziosa, disponibile ovunque e in qualsiasi momento della giornata.
Trattamento pasti: solo pernottamento - Pernottamento a Bangkok
3°GIORNO: BANGKOK – VISITA DELLA CITTA‘
Colazione in hotel. Alle 8:00, incontrerete la guida per iniziare l’esplorazione di Bangkok.
Con lo sky train (BTS), raggiungerete il Wat Pho, celebre per il Buddha Sdraiato e le oltre mille statue di Buddha. Qui, vivrete la spiritualità del luogo partecipando ai canti mattutini dei monaci. Proseguirete verso il Wat Phra Kaew, che ospita il sacro Buddha di Smeraldo, e il Grande Palazzo Reale, antica residenza dei re del Siam e simbolo della storia e della cultura thailandese. Dopo una passeggiata tra le bancarelle del mercato degli Amuleti, pranzerete in un ristorante locale.
Nel pomeriggio, esplorerete i Khlongs di Thonburi con una piacevole escursione in barca. Navigherete tra canali che offrono uno scorcio della Bangkok più autentica, con palafitte, piccoli ristoranti lungo il fiume e un’atmosfera tranquilla, lontana dal caos cittadino. Concluderete la giornata al Wat Arun, il maestoso Tempio dell’Alba, che si riflette elegantemente nelle acque del fiume Chao Phraya, lasciandovi un ricordo indimenticabile.
Trattamento pasti: prima colazione - Pernottamento a Bangkok
4°GIORNO: BANGKOK - I SUOI MERCATI & CHINATOWN
Colazione in hotel. Incontro con la guida di primo mattino e partenza per il Mercato galleggiante di Damnoen Saduak, dove la popolazione locale espone prodotti tipici su imbarcazioni e banchine. Ammirerete la vivace attività del mercato, con beni scambiati da una barca all’altra, e potrete cimentarvi nella negoziazione. Pranzo in un ristorante locale.
Proseguirete con una tappa imperdibile: il Mercato Talad Rom Hoob, noto come il Mercato della Ferrovia. Qui, le bancarelle allestite lungo le rotaie si ritraggono al passaggio del treno per poi essere riposizionate subito dopo, regalando uno spettacolo unico. Successivamente, visiterete una casa locale specializzata nella produzione di olio di cocco e zucchero.
Rientro a Bangkok nel pomeriggio. Alle 17:00, incontro con la guida in hotel per un tour serale in tuk-tuk privato. Partendo dalla zona di Ratanakosin, ammirerete gli antichi templi illuminati al crepuscolo. Proseguirete verso Klong Ong Ang (venerdì, sabato o domenica) o il Mercato dei Fiori (dal lunedì al giovedì), prima di immergervi nella vivace atmosfera di Chinatown. La serata si concluderà a Bang Rak, famosa per il suo street food, e con un drink su un rooftop bar, da cui potrete godere di una vista spettacolare su Bangkok. Trattamento Pasti: colazione, pranzo in ristorante locale, cena con streetfood e drink
Pernottamento a Bangkok
5°GIORNO: BANGKOK – KANCHANABURI
Dopo la colazione in hotel, partirete di buon'ora, accompagnati dalla guida parlante italiano, per Kanchanaburi. Durante il viaggio, visiterete i luoghi più emblematici della provincia: Cimitero di guerra: Qui sono sepolti 6.982 prigionieri alleati che persero la vita durante la costruzione della “Ferrovia della Morte” durante la Seconda Guerra Mondiale. Ponte sul fiume Kwai: Parte della tristemente nota “Ferrovia della Morte”, costruita dai prigionieri di guerra sotto la supervisione dell'esercito giapponese, il ponte è uno dei siti più celebri di Kanchanaburi.
Museo della “Ferrovia della morte” (Centro ferroviario thai-birmano): Questo museo interattivo racconta la storia della ferrovia, con fotografie, informazioni sui progetti e sulla costruzione, le condizioni di vita nei campi di prigionia, le operazioni di guerra, i bombardamenti e le conseguenze della guerra.
Al termine della visita, avrete l'opportunità di salire a bordo di un treno che percorre un tratto della storica ferrovia, offrendo panorami spettacolari.
Successivamente, vi trasferirete in hotel per il check-in e la sistemazione in camera. La cena sarà libera, lasciandovi la possibilità di esplorare i locali nei dintorni o rilassarvi in hotel.
Trattamento Pasti: colazione - Pernottamento a Kanchanaburi
6°GIORNO: KANCHANABURI - PARCO NAZIONALE
Dopo la colazione in hotel, inizierete la giornata con una visita all'Hellfire Pass Memorial Museum, un sito commovente creato e gestito dal governo australiano. Qui potrete apprendere le difficili condizioni di vita dei prigionieri di guerra e dei lavoratori asiatici che persero la vita durante la costruzione della ferrovia, un episodio tragico legato all'invasione del Myanmar durante la Seconda Guerra Mondiale. Se desiderate un'esperienza più immersiva, potrete percorrere un sentiero lungo la linea ferroviaria che si trova sotto il museo, approfondendo ulteriormente la storia di questo periodo.
Proseguirete poi verso il Parco nazionale di Erawan, famoso per la sua lussureggiante giungla e le spettacolari cascate. Le acque cristalline delle cascate hanno levigato le rocce, creando piscine naturali di un azzurro intenso dove potrete fare il bagno e rilassarvi, godendo di un paesaggio naturale mozzafiato.
Il pranzo sarà libero, lasciandovi la libertà di esplorare i ristoranti locali. Il pomeriggio sarà a disposizione per il relax o per altre attività a scelta. Successivamente, rientro in hotel e cena libera. La notte sarà trascorsa in hotel.
Trattamento Pasti: colazione - Pernottamento a Kanchanaburi
7°GIORNO: KANCHANABURI - AYUTTHAYA
Dopo la colazione in hotel, partirete alla volta di Ayutthaya per visitare il Parco Storico Ayutthaya. Qui esplorerete le rovine leggendarie che formano parte di quest'area archeologica, un tempo cuore pulsante di un potente regno, oggi parzialmente distrutto dall'armata birmana nel 1767. Passeggiando tra le testimonianze di un glorioso passato, che oggi sono Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, visiterete luoghi emblematici come Wat Yai Chai Mongkhon, dove potrete ammirare l'immagine del Buddha sdraiato, realizzata in stucco e mattoni. Non mancherà la visita a Wat Mahathat, celebre per l'iconico volto del Buddha avvolto tra le radici di un albero sacro. La guida vi racconterà una leggenda affascinante legata a questo sito.
Al termine della visita, salirete a bordo di un'imbarcazione tradizionale in legno di Tek (barca privata), un tempo usata per il trasporto del riso. Durante la crociera sul maestoso "Fiume dei Re", che scorre lentamente accanto alla città, avrete l’opportunità di esplorare Ayutthaya da una prospettiva unica. Mentre vi godete il panorama, assaporerete un delizioso pranzo tradizionale. L’atmosfera romantica dell’antica capitale e la quiete del fiume offriranno un'esperienza rilassante e suggestiva, un’alternativa perfetta a una visita tradizionale della città.
Trattamento Pasti: colazione, pranzo - Pernottamento a Ayutthaya
8°GIORNO: AYUTTHAYA - SUKHOTHAI
Dopo la colazione in hotel, partirete per Sukhothai, la città che ha visto nascere il primo grande Regno del Siam e dove si è sviluppata la fiorente cultura thailandese, culla di una grande civiltà. Sukhothai, riconosciuta come patrimonio dell'UNESCO, è famosa per i suoi maestosi Buddha di pietra e gli elefanti finemente scolpiti che sorreggono gli stupa slanciati, creando un paesaggio unico e suggestivo.
In questo luogo impregnato di cultura, arte, spiritualità e architettura, avrete l’opportunità di immergervi nell’atmosfera storica della città. Durante il percorso, visiterete il Wat Mahathat, il tempio principale di Sukhothai, che ospita alcune delle sculture più iconiche della Thailandia, e il Wat Si Sawai, dove potrete ammirare i tre prang in stile Khmer, che testimoniano l’influenza di questa cultura sulla regione.
Trattamento Pasti: colazione - Pernottamento a Sukhothai
9°GIORNO: SUKHOTHAI – CHIANG RAI
All’alba, parteciperete al Tak Bat, un antico rituale mattutino in cui si offre cibo ai monaci in segno di fede e rispetto. Questo gesto simbolico rappresenta un momento di connessione spirituale tra laici e monaci, che ricambiano con un gesto di benedizione e protezione. Dopo la cerimonia, rientro in hotel per la colazione.
La mattinata proseguirà con la visita al Parco Storico di Sukhothai, patrimonio dell'UNESCO. Potrete esplorare i suoi templi e monumenti principali in bicicletta, un'opzione ideale per gli amanti dello sport, oppure a bordo di un tram locale per un’esperienza più tranquilla e rilassata. Questo sito archeologico, noto come "l’alba della felicità", custodisce testimonianze storiche di grande suggestione e bellezza.
Successivamente, viaggerete verso Phrae, dove nel pomeriggio visiterete un museo privato. Un appassionato collezionista vi guiderà attraverso la sua vasta raccolta di oggetti culturali, mobili in legno e antichità, offrendovi un'esperienza unica e coinvolgente che vi permetterà di immergervi nella storia e nelle tradizioni locali.
Proseguirete poi con una sosta al Wat Phra That Suthon Mongkon Khiri, un tempio imponente nei pressi di Den Chai, noto per la gigantesca statua del Buddha reclinato in stile birmano e per gli edifici dal design originale. Questo tempio è una gemma rara e poco visitata del nord della Thailandia, che offre una visione autentica e tranquilla della spiritualità thailandese. Dopo il pranzo, visiterete il villaggio dell’indaco, famoso per la produzione del “Mo Hom”, il tessuto tradizionale tinto con pigmento naturale. Scoprirete il processo artigianale dalla raccolta dell'indaco alla tintura dei tessuti, con la possibilità di acquistare prodotti locali per sostenere le comunità che preservano questa tradizione secolare.
La giornata si concluderà con l'arrivo a Chiang Rai, dove vi sistemerete per la notte.
Trattamento Pasti: colazione - Pernottamento a Chiang Rai
10°GIORNO: CHIANG RAI – CHIANG MAI
Dopo la colazione in hotel, partirete alla volta del Triangolo d’Oro, con una prima sosta alla piantagione di tè di Choui Fong, una delle più rinomate della regione. Dalla collina, avrete l'opportunità di ammirare una vista panoramica mozzafiato sui campi di tè circostanti, un paesaggio verde e lussureggiante.
Proseguendo verso il confine, arriverete al celebre Triangolo d’Oro, il punto in cui Thailandia, Laos e Myanmar si incontrano, e il fiume Ruak confluisce nel Mekong. Un tempo centro nevralgico per la coltivazione dell’oppio, oggi la zona ospita il Museo dell’Oppio, che narra le storie e le leggende legate a questo commercio storico che ha segnato la regione. Addentrandovi tra le colline del Mekong, raggiungerete un ristorante tipico gestito da una tribù locale. Qui, potrete gustare piatti semplici e autentici, preparati con ingredienti freschi in un’atmosfera immersa nella natura, rendendo il pranzo un'esperienza unica e indimenticabile.
Nel pomeriggio, visiterete due templi affascinanti: il Wat Rong Suea Ten (Tempio Blu), noto per le sue tonalità intense e le raffinate decorazioni, e il Wat Rong Khun (Tempio Bianco), progettato dall’artista Chalermchai Kositpipat. Questo ultimo tempio è un capolavoro che fonde arte antica e architettura contemporanea, con strutture che sembrano emergere come un miraggio bianco nel verde circostante.
Arriverete a Chiang Mai nel tardo pomeriggio. La città, affascinante e accogliente, è conosciuta come la “Rosa del Nord” per le sue mura antiche, i viali alberati, le tradizioni vivaci e la cucina irresistibile che offre.
Trattamento Pasti: colazione, pranzo - Pernottamento a Chiang Mai
11°GIORNO: CHIANG MAI
Dopo la colazione in hotel, partirete al mattino presto verso la rigogliosa campagna di Chiang Mai per un’esperienza indimenticabile al Elephant Rescue Park (tour condiviso). Qui, indosserete i tradizionali abiti Mahout e vivrete una giornata speciale a stretto contatto con questi maestosi animali, nel pieno rispetto del loro benessere. Non salirete sulla loro schiena, ma li nutrirete, li accompagnerete tra le colline e li aiuterete a fare il bagno nel fiume, creando una connessione autentica con loro. Dopo quest’esperienza toccante, pranzerete con un pasto preparato al campo.
Nel pomeriggio, vi dedicherete alla visita dei principali monumenti di Chiang Mai. Il tour inizierà con il Wat Phra Singh, un complesso sacro famoso per le sue guglie dorate che sorge all’interno delle mura cittadine. Qui, parteciperete a una breve cerimonia di benedizione, un simbolo di buon augurio per il resto del viaggio.
A bordo di un tradizionale Song-Taew, attraverserete la città costeggiando le antiche mura e ammirando il Monumento dei Tre Re, la Tha Phae Gate e il suggestivo Wat Chedi Luang (visita esterna). Successivamente, vi dirigerete verso il Wat Doi Suthep, uno dei luoghi iconici di Chiang Mai, situato su una collina. Arriverete in tempo per ammirare il tramonto e ascoltare i canti dei monaci, un’esperienza emozionante e spirituale. Infine, rientro in hotel.
Trattamento Pasti: colazione, pranzo - Pernottamento a Chiang Mai
12°GIORNO: CHIANG MAI – ESTENSIONE MARE PRESCELTA
Dopo la colazione in hotel, le stanze saranno disponibili fino al mezzogiorno. Avrete l'opportunità di scegliere il soggiorno mare che meglio si adatta alle vostre esigenze tra le seguenti località:
DA NOVEMBRE AD APRILE:
Phuket: Una delle mete più popolari della Thailandia, nota per le sue splendide spiagge, l'ampia gamma di attività e la vivace vita notturna. Si raggiunge facilmente da Bangkok con voli diretti della durata di circa 1 ora e 30 minuti.
Koh Samet: Un'isola pittoresca, ideale per una pausa di relax, con spiagge tranquille e un'atmosfera accogliente. Si arriva in circa 3 ore in auto o autobus da Bangkok, seguite da un traghetto di 30 minuti.
DA MAGGIO AD OTTOBRE:
Koh Samui: Un paradiso tropicale con spiagge mozzafiato, palme lussureggianti e una variegata offerta di ristoranti e attività per tutti i gusti. Si raggiunge comodamente da Bangkok con voli diretti di circa 1 ora e 10 minuti.
Koh Phangan: Quest'isola è famosa per le sue baie incontaminate, acque cristalline e l'atmosfera autentica. Si raggiunge da Koh Samui in traghetto (30 minuti). È anche celebre per le leggendari Full Moon Party, che attraggono visitatori da tutto il mondo.
Trattamento Pasti: colazione
Pernottamento presso la località mare prescelta
DAL 13° AL 15° GIORNO: SOGGIORNO MARE – TEMPO LIBERO
Colazione in hotel. Tempo libero per godere del resort e della località mare.
Trattamento Pasti: colazione - Pernottamento presso la località mare prescelta
16°GIORNO: SOGGIORNO MARE – BANGKOK - ITALIA
Prima colazione in hotel. A tempo debito trasferimento in aeroporto e rientro con volo intercontinentale per l’Italia. Arrivo previsto il giorno seguente
Trattamento parti: colazione
17°GIORNO: ITALIA
Thailandia river Kkwai e mare Phuket | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Da | A | Quota in doppia hotel cat. Smart | Quota in doppia hotel cat. Superior | Quota in doppia hotel cat. Deluxe | ||
01/01/2025 | 31/12/2025 | 4540 | 5040 | 5690 | ||
Supplemento singola | 950 | 1450 | 1900 | |||
Thailandia river Kkwai e mare a Koh Samet | ||||||
Da | A | Quota in doppia hotel cat. Smart | Quota in doppia hotel cat. Superior | Quota in doppia hotel cat. Deluxe | ||
01/01/2025 | 31/12/2025 | 5040 | 5390 | 6590 | ||
Supplemento singola | 1250 | 1650 | 2850 | |||
Thailandia river Kkwai e mare a Koh Samui | ||||||
Da | A | Quota in doppia hotel cat. Smart | Quota in doppia hotel cat. Superior | Quota in doppia hotel cat. Deluxe | ||
01/01/2025 | 31/12/2025 | 4930 | 5530 | 5980 | ||
Supplemento singola | 900 | 1450 | 1850 | |||
Thailandia river Kkwai e mare a Koh Phangan | ||||||
Da | A | Quota in doppia hotel cat. Smart | Quota in doppia hotel cat. Superior | Quota in doppia hotel cat. Deluxe | ||
01/01/2025 | 31/12/2025 | 5280 | 5580 | 6330 | ||
Supplemento singola | 1050 | 1400 | 1950 |