1° GIORNO: ITALIA – VIETNAM
Partenza con il volo di linea con scalo diretto ad Hanoi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: HANOI
Dopo aver completato le procedure doganali, sarete accolti in aeroporto dalla vostra guida locale e accompagnati all'hotel per il check-in o per rilassarvi nella hall (le stanze saranno disponibili a partire dalle 14:00). Nel pomeriggio, verso le 16:00, inizierà il tour. Avrete l'opportunità di scoprire Hanoi attraverso gli occhi di un locale. Viaggerete indietro nel tempo agli anni '50, esplorando il Quartiere Vecchio in rickshaw per 45 minuti. Questo affascinante "Quartiere dei 36 Mestieri" è un labirinto di stradine storiche dove artigiani e commercianti vendono una varietà di prodotti, tra cui mobili, cuoio, rattan, ventole, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta e pipe. Successivamente, farete una passeggiata attorno al Lago della Spada e visiterete il tempio Ngoc Son, situato su un isolotto al centro del lago e raggiungibile tramite un elegante ponte rosso in legno.
Pernottamento presso Foreign Relations Hotel o similare.
Trattamento pasti: cena in ristorante locale
1° GIORNO: ITALIA – VIETNAM
Partenza con il volo di linea con scalo diretto ad Hanoi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: HANOI
Dopo aver completato le procedure doganali, sarete accolti in aeroporto dalla vostra guida locale e accompagnati all'hotel per il check-in o per rilassarvi nella hall (le stanze saranno disponibili a partire dalle 14:00). Nel pomeriggio, verso le 16:00, inizierà il tour. Avrete l'opportunità di scoprire Hanoi attraverso gli occhi di un locale. Viaggerete indietro nel tempo agli anni '50, esplorando il Quartiere Vecchio in rickshaw per 45 minuti. Questo affascinante "Quartiere dei 36 Mestieri" è un labirinto di stradine storiche dove artigiani e commercianti vendono una varietà di prodotti, tra cui mobili, cuoio, rattan, ventole, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta e pipe. Successivamente, farete una passeggiata attorno al Lago della Spada e visiterete il tempio Ngoc Son, situato su un isolotto al centro del lago e raggiungibile tramite un elegante ponte rosso in legno.
Pernottamento presso Foreign Relations Hotel o similare.
Trattamento pasti: cena in ristorante locale
3° GIORNO: HANOI
Prima colazione in hotel. La mattinata inizia con una visita al mercatino locale di strada, dove avrete l'opportunità di osservare e fotografare i vivaci rituali quotidiani di acquisto e vendita. Dopo questa immersione nella vita locale, vi dirigerete verso la casa di una famiglia di Hanoi per una lezione di cucina. Qui, imparerete a preparare piatti tradizionali vietnamiti sotto la guida esperta del vostro ospite. La lezione durerà circa 3 ore e terminerà con un pranzo conviviale, gustando il frutto del vostro lavoro. Nel pomeriggio, proseguirete con la visita alla città, inclusa una tappa al Tempio della Letteratura, storicamente noto come la "Prima Università del Vietnam". Seguirà una partecipazione alla Cerimonia dell'Incenso, un rituale importante che simboleggia il ponte tra la terra e il cielo, e vi permetterà di vivere un'esperienza spirituale come un locale. La visita proseguirà al Museo Etnografico, dove scoprirete la ricchezza dei gruppi etnici del Vietnam attraverso una vasta collezione di costumi, strumenti musicali, gioielli e armi. Il museo offre uno spaccato delle tradizioni e dello stile di vita delle 54 minoranze che arricchiscono la cultura del paese. Alla fine del pomeriggio, farete una passeggiata nel quartiere vecchio di Hanoi e avrete l'opportunità di assaporare un caffè all’uovo, una prelibatezza locale creata da un uomo che lavorava al Sofitel Legend Metropole. Questo caffè, noto per il suo sapore unico, è una delizia da provare e vi verrà servito in un caffè speciale legato all'inventore e alla sua famiglia. Ritorno in hotel e serata libera.
Trattamento pasti: prima colazione e pranzo durante il corso di cucina.
Pernottamento presso Foreign Relations Hotel o similare.
4° GIORNO: HANOI – NINH BINH
Prima colazione in hotel. Partenza per la provincia di Ninh Binh, situata a sud di Hanoi. La giornata inizia con una visita alla Riserva Naturale di Van Long, esplorabile in barca e in bicicletta. Percorrerete circa 8-10 chilometri in bicicletta (circa 1 ora), attraversando risaie e ammirando un paesaggio spettacolare caratterizzato da picchi rocciosi, canali serpeggianti e vegetazione lussureggiante.
Durante l'escursione, avrete l'opportunità di visitare i caratteristici villaggi del Delta, incontrare gli abitanti locali e gustare un pranzo preparato in casa da un residente. Nel pomeriggio, proseguirete verso Hoa Lu, noto come la "Baia di Halong terrestre" per i suoi imponenti picchi calcarei e la vegetazione rigogliosa. Visiterete i templi dei re Dinh e Le, risalenti al X secolo, che sono tra i siti più affascinanti del Vietnam. Al termine della visita, arriverete al vostro hotel per il pernottamento.
Trattamento pasti: prima colazione, pranzo in casa locale.
Pernottamento presso Ninh Binh Hidden Charm Hotel and Resort o similare.
5° GIORNO: NINH BINH - HALONG
Prima colazione in hotel.
Partenza per Halong, dove arriverete verso mezzogiorno. Imbarco su una crociera attraverso la splendida baia di Halong, uno dei paesaggi più spettacolari del Vietnam, caratterizzato da giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da vegetazione lussureggiante che emergono dalle acque cristalline. La baia, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal 1994, ospita circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi.
A bordo, pranzerete con freschissimi frutti di mare appena pescati. Dopo pranzo, avrete l'opportunità di esplorare alcune delle grotte leggendarie della baia in kayak o con sampan di bambù, guidati da locali esperti. Durante l'escursione, attraverserete tunnel e vi godrete il paesaggio naturale unico.
Ritorno sulla barca e cena a base di pesce e cibo locale, mentre continuate a ammirare la bellezza della baia.
Trattamento pasti: prima colazione in hotel, pranzo e cena e bordo della crociera.
Pernottamento presso Indochina Sails Premium o similare.
6° GIORNO: HALONG– HOIAN
Al mattino, a seconda della stagione, avrete l'opportunità di osservare l'alba sulle acque turchesi della baia. La crociera proseguirà fino a metà mattina.
Dopo lo sbarco, previsto intorno alle 11, vi dirigerete verso Hanoi attraverso una strada che attraversa le rigogliose risaie del delta del Fiume Rosso. Durante il viaggio, farete una sosta a Yen Duc, un villaggio rinomato per la sua tradizione delle marionette sull'acqua. Qui, assisterete a uno spettacolo che rappresenta la vita rurale vietnamita, con scene di lavoro nei campi, allevamento di bufali, pesca e celebrazioni dopo il raccolto. Dopo lo spettacolo, potrete passeggiare nel villaggio per scoprire l’artigianato locale prima di dirigervi verso l’aeroporto per il volo verso Danang. All'arrivo a Danang, trasferimento a Hoi An.
Trattamento pasti: colazione, brunch, cena in hotel.
Pernottamento presso Hoi An Central Boutique Hotel and Spa o similare.
7° GIORNO: HOIAN
Dopo la colazione in hotel, dedicherete la mattinata alla scoperta della città vecchia di Hoi An, un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Ammirate la varietà di stili architettonici che caratterizzano questa affascinante città. Successivamente, salirete su biciclette o motorini per esplorare la campagna circostante e raggiungere il villaggio di Tra Que, famoso per le sue aromatiche erbe. Potrete assistere al lavoro dei contadini e osservare da vicino le tecniche di coltivazione e raccolta. Il pranzo includerà sei specialità regionali, come spiedini di maiale e gamberetti (tam huu), diverse varietà di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe, e un tradizionale massaggio ai piedi. Nel primo pomeriggio, ritornerete a Hoi An in auto e avrete il resto della giornata libero per esplorare ulteriormente la città o rilassarvi in spiaggia, a seconda della stagione.
Trattamento pasti: prima colazione e pranzo al villaggio di Tra Que.
Pernottamento presso Hoi An Central Boutique Hotel and Spa.
8° GIORNO: HOIAN – HUE
Dopo la colazione in hotel, partirete per visitare My Son, noto come “la bella montagna”, il principale sito archeologico Cham del Vietnam centrale e patrimonio dell'UNESCO. Questo complesso di circa 70 edifici, costruiti tra il IV e il XIII secolo, testimonia la grandezza e lo sviluppo della civiltà Cham, comparabile per importanza a siti come Angkor in Cambogia, Borobudur in Indonesia e Bagan in Myanmar. Dopo una visita approfondita, pranzerete in un ristorante locale e nel pomeriggio proseguirete verso Hue.
Hue, anch'essa patrimonio dell'UNESCO, è un simbolo della cultura e della storia vietnamita. La cucina di Hue, influenzata dalla gastronomia reale, è famosa per la sua varietà di ingredienti e per l’attenzione dedicata alla presentazione dei piatti. Alla fine della giornata, avrete l'opportunità di gustare un cocktail presso la galleria dell'hotel Pilgrimage Village.
Trattamento pasti: prima colazione, pranzo in ristorante locale.
Pernottamento presso Pilgrimage Village o similare.
9° GIORNO: HUE – HO CHI MINH
Colazione in hotel. Al mattino, visiterete la straordinaria Cittadella Imperiale, costruita nel 1804 durante il regno del primo Imperatore Gia Long. Successivamente, vi dirigerete verso l’Ovest della città per esplorare i mausolei degli imperatori della dinastia Nguyen. Gli imperatori, una volta saliti al trono, si sono dedicati alla ricerca di terreni sacri per le loro “case eterne”. Grazie all’opera di architetti talentuosi e all’uso dei migliori materiali dell’epoca, questi mausolei sono veri e propri capolavori architettonici che riflettono il carattere dei loro occupanti e nascondono segreti storici. La guida vi condurrà alla scoperta di uno dei tre mausolei più celebri, tra cui quello dell'imperatore Tu Duc, Minh Mang o Khai Dinh. Proseguendo, visiterete una pagoda locale, semplice ma affascinante, che offre un senso di pace e tranquillità.
Incontrerete una monaca che gestisce questo luogo di culto e vi spiegherà l’importanza del buddismo per la comunità di Hue. Dopo la visita, gusterete un pranzo vegetariano nella pagoda, in un ambiente accogliente. Dopo il pranzo, avrete la possibilità di apprendere l'arte della realizzazione dei tradizionali fiori di loto di carta. La monaca vi fornirà consigli utili per creare un fiore che potrete portare a casa come souvenir. Dopo aver salutato la vostra ospite e lasciato questo incantevole luogo, vi trasferirete all'aeroporto per il volo verso Ho Chi Minh City. All'arrivo, sarete accolti e trasferiti in hotel.
Trattamento pasti: prima colazione e pranzo vegetariano alla pagoda
Pernottamento presso Grand Hotel Saigon o similare.
10° GIORNO: HO CHI MINH
Colazione in hotel. Partenza per Ben Tre, nota come la culla delle noci di cocco. Qui, scoprirete come gli abitanti utilizzano le noci di cocco per produrre una varietà di prodotti, tra cui fibre, latte e olio di cocco, e come i gusci vengono trasformati in carbone attivo. Visiterete una fornace per osservare il tradizionale processo di produzione dei mattoni. Successivamente, salirete su un sampan per esplorare la vita tranquilla lungo il fiume Mekong, ammirando le barche da pesca e le imbarcazioni da trasporto che solcano il fiume.
Esplorerete i vicoli del villaggio a bordo di uno XE LAM, tipico mezzo di trasporto degli anni '60, o in bicicletta, visitando un giardino locale dove potrete gustare tisane al miele e frutta tropicale. Farà seguito una visita a un laboratorio locale dove imparerete a preparare dolci al cocco e vino di riso speziato, degustando queste prelibatezze in compagnia di una famiglia locale. Infine, vi godrete una rilassante passeggiata in barca a remi lungo un pittoresco ruscello, circondato da maestose palme da cocco. Pranzerete con specialità regionali prima di tornare a My Tho con il sampan. Il tour di Ben Tre e del Mekong si concluderà con una passeggiata in città e una cena in un ristorante locale.
Trattamento pasti: prima colazione, pranzo a Ben Tre e cena in ristorante locale.
Pernottamento presso City Orchids Saigon Hotel o similare.
11° GIORNO: HO CHI MINH CU CHI TUNNELS – PARTENZA PER L’ITALIA
Colazione in hotel.
Inizierete la giornata con la visita ai Tunnel di Cu Chi, situati a 75 km da Ho Chi Minh City. La prima parte del tour prevede la visione di una presentazione sui tunnel e sulla guerra degli anni '60 e '70, che offrirà una panoramica su come furono costruiti e utilizzati. Successivamente, esplorerete gli stretti ingressi dei tunnel e, avanzando per oltre 100 metri, scoprirete stanze, uffici, cucine, sale riunioni, depositi di armi e ospedali, rivelando una vera e propria città sotterranea con ruoli ben definiti per ciascun abitante. Potrete anche osservare i locali che preparano torte di riso e distillano il vino. Alla fine del tour, assaporerete il “Khoai my luoc” (manioca bollita), una specialità di Cu Chi molto consumata durante la guerra. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visiterete il Museo dei Residuati Bellici, un'importante occasione per comprendere a fondo le esperienze e le sofferenze dei vietnamiti durante la guerra del Vietnam e le atrocità che hanno subito.
Infine, trasferimento all'aeroporto (senza guida) per il volo di partenza internazionale. Si consiglia di prenotare un volo dopo le ore 19:00.
Trattamento pasti: prima colazione e pranzo in ristorante locale.
Vietnam Explorer | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Da | A | Quota a persona in camera doppia | Supplemento singola | |||
01/01/2025 | 31/01/2025 | 2650 | 550 | |||
01/02/2025 | 31/03/2025 | 2550 | 550 | |||
01/04/2025 | 30/04/2025 | 2750 | 550 | |||
01/05/2025 | 06/06/2025 | 2550 | 550 | |||
01/07/2025 | 31/07/2025 | 2650 | 550 | |||
01/08/2025 | 31/08/2025 | 3050 | 550 | |||
01/09/2025 | 31/10/2025 | 2650 | 550 | |||
01/11/2025 | 30/11/2025 | 2550 | 550 | |||
01/12/2025 | 31/12/2025 | 3200 | 550 |
-Early check-in & late check-out negli hotels.
-Le tasse aeroportuali circa 450 Euro per persona da riconfermare in fase di emissione biglietteria.
-Le bevande e i pasti non menzionati
-Servizi e trattamenti non espressamente indicati
-Le mance sono un argomento molto sensibile nel Sud Est Asiatico. Le guide, gli autisti, e le persone locali, si aspettano di ricevere delle mance alla fine del viaggio in base alla disponibilità e desiderio dei viaggiatori. Abbiamo indicato delle quote che suggeriamo:
-Per ogni guida durante il tour (Nord, centro, Sud): dai 3$ ai 5$ a persona al giorno
-Per l’autista durante il tour: da 1$ ai 2$ per persona al giorno
-Facchino dell’hotel 1$
-Sampan, Barca locale, conducente del motorino 1$
-Altri servizi non espressamente indicati ne “la quota comprende”