GENNAIO: 3, 17, 31
FEBBRAIO: 7, 14
MARZO: 7, 21, 28
APRILE: 4, 18
MAGGIO: 16, 23
GIUGNO: 6, 20
LUGLIO: 11, 25
AGOSTO: 8, 15, 22
SETTEMBRE: 12, 26
OTTOBRE: 10, 24
NOVEMBRE: 7, 14, 28
DICEMBRE: 5, 19, 26
1° GIORNO: ITALIA – VIETNAM
Si inizia il viaggio con un volo di linea che include uno scalo diretto ad Ho Chi Minh. Durante il volo, sono previsti pasti e il pernottamento avverrà a bordo.
2° GIORNO: HO CHI MINH
Dopo aver completato le procedure doganali, sarete accolti in aeroporto e condotti in hotel per il check-in o per rilassarvi nella hall (le camere saranno disponibili a partire dalle 14:00). Il resto della giornata è a vostra disposizione per esplorare liberamente. Pernottamento in hotel senza trattamento pasti specifico. Sistemazione presso il Central Palace Hotel o una struttura simile.
Trattamento pasti: nessuno
Pernottamento presso Central Palace Hotel o similare.
1° GIORNO: ITALIA – VIETNAM
Si inizia il viaggio con un volo di linea che include uno scalo diretto ad Ho Chi Minh. Durante il volo, sono previsti pasti e il pernottamento avverrà a bordo.
2° GIORNO: HO CHI MINH
Dopo aver completato le procedure doganali, sarete accolti in aeroporto e condotti in hotel per il check-in o per rilassarvi nella hall (le camere saranno disponibili a partire dalle 14:00). Il resto della giornata è a vostra disposizione per esplorare liberamente. Pernottamento in hotel senza trattamento pasti specifico. Sistemazione presso il Central Palace Hotel o una struttura simile.
Trattamento pasti: nessuno
Pernottamento presso Central Palace Hotel o similare.
3° GIORNO: HO CHI MINH
Dopo la prima colazione in hotel, inizierà l'escursione verso Ben Tre, conosciuta come la culla delle noci di cocco. Qui, la popolazione locale vive principalmente grazie a questo frutto, trasformandolo in vari prodotti come fibre, latte e olio di cocco, e utilizzando i gusci per produrre carbone attivo. Durante il tour, visiterete una fornace tradizionale per scoprire il processo di produzione dei mattoni. Successivamente, vi imbarcherete su un sampan per esplorare la tranquilla vita lungo il fiume Mekong, osservando le attività quotidiane delle barche da pesca e trasporto. Attraverserete i vicoli del villaggio a bordo di uno XE LAM, un mezzo di trasporto molto popolare negli anni '60, o in bicicletta, per visitare un giardino locale dove assaporerete tisane al miele e frutta tropicale. Potrete fare una sosta in un laboratorio locale, imparare a preparare dolci al cocco e vino di riso speziato, assaggiando queste delizie con una famiglia del posto. Concluderete l'esperienza con una rilassante passeggiata in barca a remi lungo un pittoresco ruscello costeggiato da palme da cocco. Il pranzo consisterà in specialità regionali prima di fare ritorno a My Tho a bordo di un sampan. Al termine del tour di Ben Tre e del Mekong, rientro a Ho Chi Minh.
Trattamento pasti: prima colazione e pranzo a Ben Tre.
Pernottamento presso Central Palace Hotel o similare.
4° GIORNO: HO CHI MINH – HUE
Dopo la colazione in albergo, ci sarà il trasferimento ai famosi Tunnel di Cu Chi (circa 1 ora e 30 minuti di viaggio, 60 km). La visita inizierà con la proiezione di un documentario che racconta la storia dei tunnel e il loro ruolo durante la guerra degli anni '60 e '70, offrendo una visione chiara di come furono costruiti e utilizzati. Successivamente, esplorerete gli stretti ingressi dei tunnel, così angusti da consentire il passaggio di una sola persona per volta. Scendendo oltre 100 metri sottoterra, avrete l'opportunità di vedere le stanze utilizzate come uffici, cucine, sale riunioni, depositi di armi e persino ospedali. I tunnel formavano una vera e propria città sotterranea, dove ogni cittadino aveva un compito specifico. Durante il tour, vedrete anche i locali dove venivano preparate le torte di riso e distillato il vino. Alla fine della visita, potrete assaggiare una delle specialità di Cu Chi, il "Khoai my luoc" (manioca bollita), un alimento comune durante il periodo della guerra. Dopo il rientro a Saigon, ci sarà il trasferimento all'aeroporto per il volo verso Hue. Cena libera e pernottamento in albergo.
Trattamento pasti: prima colazione e pranzo in ristorante locale
Pernottamento presso Pilgrimage Village o similare
5° GIORNO: HUE – HOI AN
La mattina sarà dedicata all'esplorazione della Cittadella Imperiale di Hue, un patrimonio UNESCO di grande valore storico e culturale. Successivamente, visiterete i mausolei degli imperatori della dinastia Nguyen, situati nella parte occidentale della città. Gli imperatori, una volta saliti al trono, si impegnavano a cercare la terra sacra per costruire le loro "case eterne". Questi mausolei, costruiti con l'aiuto dei migliori architetti dell'epoca e con materiali pregiati, non sono solo opere architettoniche straordinarie, ma riflettono anche il carattere degli imperatori e custodiscono segreti storici. La guida vi condurrà alla scoperta di uno dei tre mausolei più celebri: quello dell'imperatore Tu Duc, Minh Mang o Khai Dinh. Nel pomeriggio, partirete da Hue e vi dirigerete verso Danang, con arrivo ad Hoi An nel pomeriggio.
Trattamento pasti: colazione e pranzo
Pernottamento presso AHOY Resort o similare.
Sostenibilità: durante questa giornata visiterete vari siti culturali e storici di Hue, come la Cittadella Imperiale contribuendo a preservare la storia, cultura e le tradizioni antiche Vietnamite.
6° GIORNO: HOI AN
Oggi esplorerete la città vecchia di Hoi An, un sito patrimonio dell’UNESCO rinomato per la sua fusione di stili architettonici vietnamiti, giapponesi, cinesi e francesi. Passeggiando per le sue strette stradine, potrete ammirare antiche casette cinesi, la famosa pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky, un’abitazione storica di un ricco mercante vietnamita conservata intatta da oltre 200 anni. Dopo la visita, salirete in bicicletta o motorino per attraversare la campagna fino al villaggio di Tra Que, celebre per le sue erbe aromatiche profumate. Qui, potrete unirvi ai contadini per osservare da vicino le tecniche di semina e raccolta dei prodotti locali. A seguire, vi aspetta un pranzo delizioso con sei specialità regionali, tra cui il tam huu (spiedini di maiale e gamberetti) e piatti di maiale e gamberetti aromatizzati con erbe locali. Nel primo pomeriggio, farete ritorno a Hoi An, dove avrete il resto della giornata libero per continuare a esplorare la città a vostro ritmo.
Trattamento pasti: prima colazione e pranzo al villaggio di Tra Que.
Pernottamento presso AHOY Resort
7° GIORNO: HOI AN - HANOI
Sarete condotti all’aeroporto di Danang, per il volo verso Ha Noi. Arrivo e trasferimento in centro. Una volta arrivati, trasferimento in centro città e pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, inizierete la visita con l’antico Tempio della Letteratura, la prima Università del Vietnam, fondata dall’imperatore Ly Thanh Tong nel 1070. Originariamente riservata ai figli della nobiltà e dei mandarini, questa università venne trasferita a Hue nel 1802 dall’imperatore Gia Long. Passeggerete lungo i viali ombreggiati del Parco Van Mieu, ammirando l’architettura storica del sito e le stele su cui sono incisi i nomi dei laureati. Nel tardo pomeriggio, vi godrete una passeggiata nel quartiere vecchio di Hanoi. Concluderete la giornata con un’esperienza unica: assaporare un caffè all’uovo, una bevanda tipica di Hanoi inventata da un uomo che lavorava al celebre Sofitel Legend Metropole. Questo caffè speciale, legato a una storia familiare e servito in un luogo tradizionale, è una delizia imperdibile per chi visita la città.
Trattamento pasti: prima colazione e pranzo in un ristorante locale
Pernottamento presso Foreign Relations Hotel o similare.
8° GIORNO: HANOI – HALONG BAY
La mattina, partirete per Halong e arriverete a destinazione verso mezzogiorno. Qui vi imbarcherete per una crociera indimenticabile nella baia di Halong, uno dei paesaggi più suggestivi del Vietnam e Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal 1994. La baia è famosa per i suoi circa 1.900 isolotti rocciosi, molti dei quali coperti da rigogliosa vegetazione e circondati da acque cristalline. Mentre vi godete il panorama, vi verrà servito un pranzo a base di freschissimi frutti di mare pescati direttamente dalla baia. Nel pomeriggio, avrete l'opportunità di esplorare alcune grotte leggendarie in kayak o su sampan di bambù, guidati da abitanti locali, passando attraverso tunnel naturali e immergendovi in questo affascinante paesaggio marino. La giornata si concluderà a bordo con una deliziosa cena a base di pesce e piatti tipici della regione.
Trattamento pasti: prima colazione in hotel, pranzo e cena e bordo della crociera.
Pernottamento presso Indochina Cruise Lan a o similare.
9° GIORNO: BAIA DI HALONG – ITALIA
Nella mattinata, a seconda della stagione, potrete assistere all'incantevole sorgere del sole sulle acque color acquamarina della baia di Halong. La crociera continuerà fino a metà mattinata, permettendovi di godere ancora del meraviglioso paesaggio circostante. Dopo lo sbarco, previsto intorno alle 11, viaggerete verso Hanoi, attraversando le verdi risaie del delta del Fiume Rosso, un paesaggio tipico della campagna vietnamita. Infine, raggiungerete l'aeroporto per il volo di rientro, con i ricordi di un viaggio indimenticabile.
Trattamento pasti: prima colazione e brunch.
Vietnam Smart | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Da | A | Quota a persona in camera doppia | Supplemento singola | |||
01/01/2025 | 31/01/2025 | 2350 | 450 | |||
01/02/2025 | 31/03/2025 | 2250 | 450 | |||
01/04/2025 | 30/04/2025 | 2350 | 450 | |||
01/05/2025 | 06/06/2025 | 2250 | 450 | |||
01/07/2025 | 31/07/2025 | 2350 | 450 | |||
01/08/2025 | 31/08/2025 | 2700 | 450 | |||
01/09/2025 | 31/10/2025 | 2350 | 450 | |||
01/11/2025 | 30/11/2025 | 2250 | 450 | |||
01/12/2025 | 31/12/2025 | 2850 | 450 |